
Respiriamo Arte – Associazione Culturale
Respiriamo Arte, associazione culturale napoletana, nasce nell’ottobre del 2013 dalla volontà di tre giovani laureati partenopei di recuperare il patrimonio storico e artistico della città, tutelando e valorizzando i luoghi d’interesse archeologico e i monumenti, e di promuoverne l’importanza storica nonché formativa.
I luoghi presi sotto l’ala protettrice di Respiriamo Arte, in precedenza abbandonati all’incuria e al degrado, sono oggi una prova dell’impegno e del lavoro svolto dai membri dell’associazione: la chiesa di Santa Luciella, il Complesso dei Santi Filippo e Giacomo dell’Arte della Seta, e il complesso monastico di San Pietro Martire sono accessibili al pubblico, oggetto delle visite guidate e dei progetti didattici con le scuole.
Alla riscoperta e alla pulizia degli ambienti storici si affianca, infatti, un’intensa attività di promozione dei siti mediante tour organizzati per le vie della città, eventi culturali e convegni, perché tutti abbiano la possibilità di vivere e respirare l’arte e la storia di Napoli.


