
Reti di Giustizia – il sociale contro le mafie APS
L’associazione Reti di Giustizia è una realtà che nasce nel 2017 ed opera tra Aprilia, Anzio e Nettuno nella promozione attiva di una cultura di legalità e giustizia sociale con particolare attenzione al territorio.
Le aree principali in cui si svolgono le sue attività sono:
- la promozione dei valori della legalità;
- il contrasto a fenomeni di criminalità organizzata, di corruzione e di ogni forma di discriminazione;
- l’mpegno e formazione per la conoscenza del territorio.
Tali finalità sono realizzate attraverso:
- l’organizzazione di iniziative culturali, di informazione e approfondimento sui fenomeni di tipo mafioso, corruttivo e, più in generale, di violazione di principi di giustizia;
- l’organizzazione di attività di formazione rivolte a giovani, insegnanti, studenti, lavoratori, associazioni e a coloro che intendano impegnarsi per il rispetto e la diffusione dei valori portanti dell’Associazione;
- il favorire la creazione di una collaborazione stabile tra associazioni e soggetti collettivi i cui scopi siano in linea con gli obiettivi ed il modo di operare dell’Associazione.
La realtà è stata selezionata all’interno del progetto Pensa2040 a cura di CCO Onlus.
Questa realtà è stata mappata grazie al progetto Ponti: cultura e teatro per la cittadinanza attiva promosso da CCO – Crisi Come Opportunità. Scopri di più.




