Il sito Roma multietnica nasce dall’esperienza del Settore multiculturale delle Biblioteche del Comune di Roma, impegnate da molti anni in un progetto di conoscenza e comunicazione con le diverse culture che coesistono e interagiscono nel nostro Paese e nella nostra città.
Da questi scambi sono scaturite tre edizioni di una guida alla Roma interculturale edite da Villaggio Editoriale: La Città invisibile (1998), Roma multietnica. Guida alla città invisibile (2000) e la recente Roma multietnica. Guida alla città interculturale (2008), disponibile nelle edicole e nelle librerie romane.
La redazione della guida è nata dalla collaborazione tra esperti e mediatori interculturali italiani e stranieri, persone che portano con sé più mondi, capaci di fare da ponte tra diverse culture.
Oltre alle informazioni e gli aggiornamenti della realtà multietnica romana, sempre in continua evoluzione, il sito offre una vetrina degli eventi multiculturali e interculturali a Roma, un orientamento su libri e percorsi bibliografici sulle letterature del sud del mondo, un’offerta di links significativi sull’intercultura, l’immigrazione e le aree del mondo dei nuovi cittadini migranti.
Telefono: 06 45460313
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!