La Società Italiana di Arboricoltura è una associazione che comprende al suo interno coloro i quali, siano essi professionisti, tecnici pubblici, ricercatori, vivaisti, arboricoltori o educatori, nella loro attività professionale si occupano di alberi.
E’ la più grande associazione professionale tra quanti si dedicano alla cultura ed alla conservazione degli alberi.
La Sezione Italiana (o “Chapter”) dell’ISA è stata costituita nel 1994, e nel 2002 è diventata la Società Italiana di Arboricoltura (SIA) e gode del supporto fattivo di molte fra le principali realtà del settore, che vanno dagli enti pubblici (annovera fra i soci sostenitori alcuni dei comuni più attivi nel settore della gestione del verde), alla editoria specializzata, alle ditte che forniscono materiali ed attrezzature, ai docenti universitari e di scuole professionali, alle imprese private, fino ai singoli professionisti ed agli studenti.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!