Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 16 Ottobre 2023

Skate Farm

Questa realtà si trova in:
Contatta
skate farm

INDOOR SKATEPARK & MINIRAMP (aperto anche a BMX & ROLLERBLADES).

Lo Skatepark Skate Farm si trova presso la Cascina Stortigliona, una villa immersa nel verde della campagna a San Giuliano Nuovo (AL), in Via Granaroli 10/11.

Dal 2012, lo Skate Park è disponibile in tutte le sue proposte, grazie alla passione per lo skateboard dell’associazione “La brugola Skate” (affiliata alla FISR, Federazione Italiana Sport Rotellistici).

Skate Farm è una struttura sportiva al coperto, l’unica in Piemonte, dotata di apposite rampe, dove poter praticare questi sport. Lo skatepark nasce all’interno di una cascina dove l’associazione La Brugola ha svolto una serie di lavori per migliorare il posto, tramite la collaborazione ed entusiasmo di parecchi skaters della zona.

Un posto sicuro dove poter imparare e allenarsi, gestito dall’associazione La Brugola che si occupa della promozione di eventi legati allo skateboarding.

Collabora con altre realtà che hanno lo stesso obiettivo. Lo Skate Farm gode di un ampio spazio sia interno (area Street), che esterno dove si prevede la realizzazione di future rampe e percorsi. Una dalle quale è già stata realizzata, la Mini Ramp. Il secondo obiettivo è la costruzione nell’area estreet esterna con l’installazione di apposite rampe e ogni misura di sicurezza.

Skate Farm è nato per l’unione e la coesione sociale con lo scopo di creare un luogo sano e piacevole, dove le persone possono socializzare e conoscersi. Vuole essere uno spazio di cui la comunità si appropria per abbellire la periferia, formare legami, formare bambini consapevoli, uno spazio di scambio e interscambio, un laboratorio progettuale aperto alla creatività sia individuale che di gruppo, un punto di riferimento sempre spalancato alla comunità. Un punto di aggregazione dove poter condividere le proprie capacità lasciando un buon messaggio alle nuove generazioni, senza competizioni, senza scopo di lucro e senza interessi.

Nel grande spazio verde dello Skate Farm è allestito anche un piccolo appezzamento di terra destinato a un orto condiviso, che sarà a disposizione di tutti.

Nel 2018 avviene l’incontro con un’educatrice e terapista orticolturale, prende così forma l’idea di creare un ambiente educativo multifunzionale, come occasione di inclusione e integrazione, per i più piccoli e non solo, programmando delle giornate in cui oltre a praticare lo skateboarding in sicurezza seguiti dagli istruttori che hanno dato vita allo Skate Farm, ci sia la possibilità di fare esperienze ludiche e didattiche in natura e nell’orto seguiti da personale specializzato in educazione in Natura.
Oggi Skate Farm per completare la sua proposta educativa e culturale sta sviluppando intorno allo Skateboarding nuovi rilevanti progetti legati: dalla costruzione della nuova area street esterna ( grazie alla collaborazione con Coppolella Clothing), all’Educazione in Natura, alla Danza, al Teatro, alla Musica, allo Yoga e al Benessere con la realizzazione futura del Labirinto di Chartres, Workshop , Attività laboratoriali /residenziali e molto altro ancora. Il tutto grazie all’aiuto di numerosi ragazzi che arriveranno da noi tramite Work Away e a tutte le persone che già frequentano Skate Farm e che credono in questo progetto.
A maggio 2019 ospiteremo il laboratori esperenziali del progetto sull’Autismo e Disabilità: No More A/Out.

Leggi l’articolo dedicato: http://piemonte.checambia.org/articolo/skate-farm-progettomulti-funzione-e-obiettivo/

Contatti della realtà

Via Granarolo 10/11, 15122, San Giuliano Nuovo (AL)

Segui sui social

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica