Valerio Pignatta è nato a Vigevano nel 1959.
Laureato in Scienze Politiche all’Università di Pavia e laureato in Storia all’Università di Genova, naturopata e giornalista pubblicista lavora come traduttore, redattore e collaboratore di riviste e case editrici.
Ha pubblicato diversi articoli su periodici nazionali inerenti il rapporto salute/ambiente e testi divulgativi di medicina naturale.
Ha scritto inoltre testi di storia per l’editoria scolastica, nonché ricerche storiche per istituti universitari.
Appassionato cultore di storia dei movimenti spirituali libertari, si sta interessando sempre più alla “decrescita” e collabora con iniziative culturali legate a tale movimento. Socio fondatore del Movimento per la decrescita felice, pratica attivamente la sobrietà, difende l’autoproduzione e auspica un mercato che riscopra e valorizzi anche lo scambio di beni e servizi.
Tra i testi di Valerio Pignatta: “L’Insostenibile Leggerezza dell’Avere”, “L’Arte della cucina semplice”, “Pensare come le montagne” (di Valerio Pignatta e Paolo Ermani).
Ultimo aggiornamento del 08 Dicembre 2020Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Contatta la realtà
Indirizzo