PianetaFuturo è la piattaforma che fornisce gli strumenti per la community di Italia che Cambia. Nasce dall’evoluzione dei portali territoriali di Italia Che Cambia: grazie alle esperienze maturate in Casentino e Piemonte abbiamo infatti deciso di ottimizzare la struttura dei nostri siti.
Da una parte il giornale locale, che diventa una sezione del giornale nazionale Italia che Cambia, in modo da valorizzare al meglio il racconto dei territori anche al di fuori dei confini regionali. Dall’altra gli strumenti per la community, che da oggi possono ampliarsi grazie ad una nuova piattaforma dedicata (appunto PianetaFuturo). Due diverse piattaforme, accomunate da un’unica mission: raccontare, mappare, facilitare e mettere in rete il cambiamento ecologico e sociale in atto nel nostro Paese.
Non solo una mappa navigabile per scoprire tutte le iniziative e i progetti vicini a casa tua, ma un vero e proprio strumento interattivo che tu stesso puoi contribuire ad accrescere e migliorare, inserendo il progetto di cui fai parte o una realtà interessante che conosci.
Inoltre vi potrai trovare eventi interessanti e persone che condividono le tue stesse passioni. Contribuisci a creare la mappatura del cambiamento nella tua regione!
Il calendario è lo strumento con il quale puoi condividere le tue iniziative e scoprire gli eventi più interessanti del tuo territorio: corsi, laboratori, manifestazioni, workshop.
Gli eventi pubblicati sul calendario di PianetaFuturo sono filtrabili anch’essi per tematica e tipologia e sono visibili a tutta la community di Italia che Cambia.
Vuoi far partire un’azienda o un progetto di cambiamento nel tuo quartiere e cerchi compagni/e d’avventura? Hai un oggetto usato che vuoi regalare o vendere? Sei in cerca di persone che vengano ad abitare con te in un casale in campagna? La bacheca cerco/offro è il luogo virtuale dove puoi pubblicare i tuoi annunci.
All’interno della piattaforma ogni utente ha a disposizione un’area personale dove presentarsi e raccontarsi alla comunità, condividendo idee e informazioni. La community può essere navigata sia su base geografica tramite la mappa che su base tematica, tramite pagine filtrate per categorie e i gruppi di discussione, dove poter dialogare insieme e scambiarsi opinioni e pareri.
Oltre a mappa, calendario e funzionalità per la community, nella piattaforma verranno sviluppati e proposti sempre nuovi strumenti, per rendere sempre più facile la tua esperienza online ed efficace il cambiamento offline della tua comunità verso modelli e stili di vita più ecologici, sostenibili e felici.
PianetaFuturo è attualmente attivo in tre territori: Piemonte, Liguria e Casentino.