Il lungo addio al carbone di Usa e Uk – Io Non Mi Rassegno #155
Mentre a Hong Kong continuano le manifestazioni contro la legge sulla sicurezza, il Regno unito – complice la pandemia – celebra due mesi di produzione di energia elettrica senza centrali a carbone: un record assoluto. Anche negli Usa la produzione di elettricità da carbone è crollata ai minimi storici e la transizione verso le rinnovabili sembra ormai inarrestabile. Torniamo anche a parlare del disastro ambientale in Siberia, con lo sversamento di 20mila tonnellate di combustibile che hanno contaminato 350 kmq di territorio, con danni incalcolabili agli ecosistemi.

Questo episodio é disponibile anche su Youtube
Articoli:
#Hong Kong #manifestazioni
Euronews – Hong Kong in piazza ricorda la rivolta del giugno 2019
#carbone #rinnovabili #Uk
The Guardian – Great Britain heads for record coal-free period during lockdown
#carbone #rinnovabili #Usa
Rinnovabili.it – Per la prima volta, le rinnovabili USA superano il carbone
#Green new deal
The Guardian – The Guardian view on a green new deal: save jobs and the planet
#Siberia #disastro ambientale
Euronews – Il difficile contenimento del disastro ambientale di Norilsk
#crisi economica
Il Sola 24 Ore – Allarme World Bank: crisi epocale, in recessione anche i Paesi emergenti
#Riace
il Post – Per il Consiglio di Stato il “modello Riace” di accoglienza dei migranti era «encomiabile»
#Israele #Palestina
Internazionale – Per Israele la vita dei palestinesi non vale nulla
#stili di vita
The Vision – LA PANDEMIA HA CAMBIATO LE NOSTRE PRIORITÀ. ORA IN MOLTI PREFERIREBBERO VIVERE IN CAMPAGNA.
Segnala una notizia
Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi