Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
5 Giugno 2020
Podcast / Io non mi rassegno

Surgisphere e gli studi sull’Idrossiclorochina – Io Non Mi Rassegno #152

Ieri Putin ha dichiarato lo stato di emergenza per lo sversamento di 20mila tonnellate di combustibili diesel e lubrificanti in Siberia, in quello che potrebbe essere uno dei maggiori disastri ambientali della storia moderna della Russia. Intanto un’inchiesta del Guardian mette parecchie ombre sugli studi pubblicati da The Lancet e dal New England Journal of Medicine sull’Idrossiclorochina, il farmaco sperimentato per la cura del Covid. Surgisphere, la società che li ha curati, sembra tutt’altro che attendibile e i dati su cui si basano gli studi non rispettano criteri scientifici.

Autore: Andrea Degl'Innocenti
Salva
Copertina IoNonMiRassegno YT3 2020 06 05T102302.620

Questo episodio é disponibile anche su Youtube

Guardalo ora

Articoli:

#Surgisphere #Idrossiclorochina
The Guardian – Surgisphere: governments and WHO changed Covid-19 policy based on suspect data from tiny US company

#Siberia #disastro
Nuova Ecologia – Disastro ambientale in Siberia, Putin ordina lo stato d’emergenza
GreenMe – Le impressionanti immagini satellitari del fiume nell’Artico diventato rosso sangue, dopo lo sversamento di 20 mila tonnellate di petrolio

#inquinamento #fiumi
greenMe – Microplastiche, antibiotici e creme solari: il 60% di fiumi e laghi italiani è chimicamente inquinato

#ambiente #Trump
The Guardian – Trump orders agencies cut environment reviews, citing ‘economic emergency’

#Fmi #combustibili fossili
Greenreport – Il Fondo monetario internazionale chiede la fine dei sussidi ai combustibili fossili (VIDEO)

#combustibili fossili #crisi
The Guardian – Coronavirus crisis could cause $25tn fossil fuel industry collapse

#CO2
Rinnovabili.it – Concentrazione atmosferica di CO2: nuovo picco nonostante la crisi

#Fridays for Future
Ansa – Clima, i ragazzi di Greta domani tornano in piazza

#agricoltura #pesticidi
Greenreport – Agricoltura italiana, taglio record di pesticidi ma quanto è lunga la strada verso la sostenibilità

#Bce #ripresa
il Post – La BCE raddoppia

#Libia
il Post – Le forze del governo libico riconosciuto dall’ONU hanno ripreso il controllo di tutta Tripoli

#Hong Kong #Cina
il Post – Il parlamento di Hong Kong ha approvato una legge che punisce chi insulta l’inno nazionale cinese

Segnala una notizia

Segnalaci una notizia interessante per Io non mi rassegno.
Valuteremo il suo inserimento all'interno di un prossimo episodio.

Commenta l'articolo

Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi

Registrati

Sei già registrato?

Accedi

Ultime news

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica