11 Feb 2021

Un ministro alla Transizione ecologica? – Io Non Mi Rassegno #308

Draghi annuncia un nuovo Ministro alla Transizione ecologica, cogliendo lo spunto di Beppe Grillo. Le deleghe, il dominio e i dettagli di questa nuova figura verranno svelati nei prossimi giorni: intanto possiamo fare qualche considerazione preliminare. Il Parlamento Ue approva in via definitiva il Recovery plan, in attesa di ricevere entro il 30 aprile tutti piani di ripresa e resilienza da parte dei governi nazionali. In Italia spetterà al nuovo governo modificare (o riscrivere) quello discusso dall’esecutivo Conte bis. Due nuovi studi ci dicono che crisi ambientale è peggiore di quanto pensassimo: lo scioglimento del permafrost rilascia più CO2 del previsto e l’inquinamento atmosferico causa 8,7 milioni di morti all’anno, nel mondo.

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace


Incendi fuori controllo in Canada, i cieli negli Usa diventano gialli – #743

|

A Cariati la comunità si attiva per il diritto alla salute e riapre “dal basso” l’ospedale

|

Autismo e neurodivergenze: e se mettessimo in discussione il concetto di “normalità”?

|

In Piemonte nascono nove oasi della biodiversità per rigenerare il suolo

|

A Centuripe tra i Calanchi del Cannizzola si fa trekking per contrastare la mafia agricola

|

Dal possesso alla cura: ecco perché è urgente una nuova pedagogia dell’amore e del rispetto

|

La storia di sangue del Sudan del Sud, il più giovane Stato africano

|

SOU, la Scuola di Architettura per Bambini, dà il via alla sua seconda edizione ligure