30 Giu 2015 Orti urbani Scritto da Laura PavesiOrtoCollettivo: nasce a Genova l'orto urbano più grande d'ItaliaA Genova è nato il progetto “OrtoCollettivo” , l’orto urbano più grande d’Italia: oltre 7 ettari (cioè 70.000 metri quadrati) di […]LEGGI DI PIÙ
30 Giu 2015 Rubrica - Terranave Scritto da RedazioneFiliere solidali e produzione dal basso contro lo sfruttamento dei migranti in agricolturaLa stagione di Terranave si conclude quest’anno con un piccolo tour insieme ad alcuni volontari di diverse associazioni impegnate per la lotta […]LEGGI DI PIÙ
24 Giu 2015 Io faccio così Scritto da Francesco BevilacquaIo faccio così #78 – Streccapogn, agricoltura sostenibile per una comunità autosufficienteDalla nascita del percorso di Monteveglio in Transizione” sono nate esperienze e progetti che ispirano progetti analoghi in tutta Italia. Davide Bochicchio spiega le connessioni sistemiche tra associazioni come lo Streccapogn, Arvaia, Campi Aperti, Genuino Clandestino e il tessuto creativo e resiliente nato attorno a queste realtà.LEGGI DI PIÙ
22 Giu 2015 Rubrica - Invece si può! Scritto da Marco FossiColombia: olio di cacay contro povertà e deforestazioneArriva l’estate, e le buone notizie diventano più leggere. Questa è la storia di come ci possano essere storie confortanti […]LEGGI DI PIÙ
11 Giu 2015 Dizionario eretico Scritto da Alessandro PertosaVillanoVillano, agg. e s.m. [dal latino tardo villanus], nel suo senso etimologico più genuino è un termine che definisce e […]LEGGI DI PIÙ
8 Giu 2015 Rubrica - Invece si può! Scritto da Marco FossiA Milano arriva il Mercato MetropolitanoMilano – A Milano, vicino a Porta Genova, è nato un nuovo mercato: il Mercato Metropolitano. La filosofia a […]LEGGI DI PIÙ
26 Mag 2015 Agricoltura sostenibile Scritto da Matteo MariniVia libera ai finanziamenti per i giovani che aprono un'impresa agricolaPensare alla natura e all’agricoltura per pensare ai giovani, alle “nuove generazioni”. Sembra essere questo l’obiettivo dell’iniziativa diretta a ragazzi […]LEGGI DI PIÙ
26 Mag 2015 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniNasce in Casentino il primo portale territoriale di Italia che Cambia!E’ stato presentato il 24 maggio presso il Centro Creativo Casentino di Bibbiena, il portale del “Casentino Che Cambia”. Uno strumento innovativo, un processo collettivo per il cambiamento.LEGGI DI PIÙ
21 Mag 2015 Agricoltura sostenibile Scritto da GreenpeaceL'agricoltura sostenibile del futuro: le sette proposte di GreenpeaceLa strada verso un modello di agricoltura che garantisca un giusto sostentamento agli agricoltori e protegga l’ambiente, è quella descritta nel […]LEGGI DI PIÙ
11 Mag 2015 Rubrica - Invece si può! Scritto da Marco FossiIl mio nome è Corvino, Mais Corvino. E torno dal passato.Questa è la storia di come si può cambiare, più che l’Italia, la propria vita. Carlo Maria Recchia è un […]LEGGI DI PIÙ
9 Mag 2015 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniTorna la Fiera del Biologico a BibbienaDomenica 10 maggio nel centro storico di Bibbiena dalle 9,00 alle 21,00, produttori locali, artigianato, mostre, conferenze, laboratori per bambini.LEGGI DI PIÙ
8 Mag 2015 Agricoltura sostenibile Scritto da Francesco BevilacquaUE: gli Stati non si esprimono e la Commissione approva 19 nuovi OGMSi sa che quando si parla di agribusiness le priorità delle grandi istituzioni sono sempre sovvertite: in primo piano ci […]LEGGI DI PIÙ
28 Apr 2015 Rubrica - Terranave Scritto da RedazioneViaggio tra le filiere corte italianeÈ possibile costruire una cogestione del sistema di produzione del cibo? Questo è l’obiettivo comune di alcune esperienze sparse dal […]LEGGI DI PIÙ
23 Apr 2015 Rubrica - Terranave Scritto da RedazioneProdotti agricoli: alla sorgente del prezzoCosa accadrebbe se i supermercati fossero costretti a porre in etichetta il prezzo al quale hanno comprato i prodotti dalle […]LEGGI DI PIÙ
16 Apr 2015 Agricoltura sostenibile Scritto da Roberta PerroneTornare alla terra: si può vivere coltivando in modo naturale?Complice la crisi economica, negli ultimi anni si è assistito ad un ‘ritorno alla terra’ da parte di molti giovani […]LEGGI DI PIÙ
14 Apr 2015 Rubrica - Terranave Scritto da RedazioneSarà l’agricoltura naturale a salvarci?Quali sono le alternative alla produzione del cibo industriale? A quale fetta di mercato può rivolgersi un consumatore che ha […]LEGGI DI PIÙ
26 Mar 2015 Agricoltura sostenibile Scritto da Francesco BevilacquaArvaia vince il bando: 45 ettari per la cooperativa dei cittadiniVi ricordate di Arvaia, la cooperativa agricola bolognese fondata dai cittadini e portata avanti direttamente da loro secondo il modello […]LEGGI DI PIÙ
19 Mar 2015 Agricoltura sostenibile Scritto da RedazioneLandgrabbing: ActionAid contro il furto di terre in TanzaniaUn nuovo caso di landgrabbing interessa le comunità contadine di Bagamoyo, distretto nordorientale della Tanzania: 1300 agricoltori che stanno subendo l’esproprio delle […]LEGGI DI PIÙ
3 Mar 2015 Rubrica - Terranave Scritto da RedazionePrivati dell'acqua? Un'alternativa dal bassoPartecipata al 51% dal Comune di Roma, la società di servizi idrici Acea agisce come un’impresa privata, con tariffe esose e attuando […]LEGGI DI PIÙ
26 Feb 2015 Io faccio così Scritto da Alessandra ProfilioIo faccio così #61 – I Preparatori d'uva Simonit e Sirch: “ecco come si produce il vino di qualità”Il metodo di potatura Simonit&Sirch unisce il meglio delle tradizioni vinicole con l’innovazione e l’attenzione alla specificità della pianta. Gli interventi moderni troppo invasivi e intensivi hanno portato ad un indebolimento delle viti, oggi molto meno longeve di un tempo.LEGGI DI PIÙ