20 Lug 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniL’Italia che Cambia a Naturalmente PianoforteDa giovedì 21 a domenica 24 Naturalmente Pianoforte porterà una pacifica invasione musicale in Casentino. Ci sarà anche l’Italia che Cambia per parlare di arte, cultura e cambiamento.LEGGI DI PIÙ
13 Lug 2016 Ridurre rifiuti Scritto da Elena RisiAumentano nel 2016 i Comuni “Rifiuti free”Aumentano in Italia i comuni “Rifiuti free”: sono 525 le realtà che superano il 65% di raccolta differenziata e producono meno di 75 chilogrammi annui per abitante di rifiuto secco indifferenziato. Risultati ottenuti grazie alla responsabilizzazione dei cittadini che stanno gradualmente abbandonando la cultura dell’usa e getta a favore di un’economia circolare.LEGGI DI PIÙ
28 Giu 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniTra api e fiori arriva il Mercatale della VallesantaDomenica 3 luglio torna il Mercatale della Vallesanta. Edizione estiva dedicata alle Api e ai Fiori, tra cibo, artigianato, benessere, escursioni e tante attività per vivere il territorio con consapevolezza.LEGGI DI PIÙ
23 Giu 2016 News dal Casentino Scritto da Rachele MinariniBrunello Cucinelli ospite de Le Parole e il SilenzioAd aprire l’edizione numero dieci de “Le Parole e il Silenzio”, lo stilista ed imprenditore Brunello Cucinelli, esempio di una nuova imprenditoria che si realizza in armonia con il territorio e che rimette al centro l’uomo e la qualità del lavoro.LEGGI DI PIÙ
13 Mag 2016 La Voce dell'Astice Scritto da Tamara MastroiacoUna bambina pakistana salva il pianeta creando sacchetti di carta riutilizzabiliLiberare il pianeta dalla plastica dovrebbe essere un interesse e un dovere comune. Zymal Umar, la più giovane imprenditrice pakistana, con il progetto Zee Bags, sta contribuendo, intanto, a ripulire la propria città dai sacchetti di plastica, salvando animali e vite umane.LEGGI DI PIÙ
9 Mag 2016 Economia circolare Scritto da Francesco BevilacquaArriva Leila, una biblioteca dove condividere oggettiAvete un oggetto che usate molto poco? Condividetelo! È possibile farlo attraverso Leila, la “biblioteca degli oggetti”, dove le persone lasciano in deposito cose che utilizzano di rado, mettendole a disposizione degli altri. È un modo per costruire una nuova forma di scambio basata sulla condivisione anziché sulla mediazione del denaro.LEGGI DI PIÙ
3 Mag 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniFestaSaggia 2016: feste a misura di paesaggio!FestaSaggia: un’edizione 2016 per continuare a sensibilizzare ai temi del paesaggio e della sostenibilità attraverso le sagre paesane.LEGGI DI PIÙ
2 Mag 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniIo coltivo la mia vita“Io coltivo la mia vita” mercato dei produttori agricoli e degli artigiani locali e tanti appuntamenti per avvicinarsi ad un nuovo stile di vita. A cura di Biodistretto Casentino, domenica 8 maggio a Bibbiena.LEGGI DI PIÙ
12 Apr 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniEcomuseo del Casentino: tutti gli eventi di primaveraNell’edizione primaverile dell’EcoMuseo del Casentino, il giornale informativo della rete ecomuseale, tanti appuntamenti: Cammina la Storia, Amico Museo, Porte aperte all’Ecomuseo, presentazioni e convegni.LEGGI DI PIÙ
11 Apr 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela Bartolini“La realtà è più avanti” in Casentino!Arriva in Casentino “La realtà è più avanti-Viaggio nell’Italia che Cambia”! Lo spettacolo teatrale d’inchiesta fa tappa alla Pieve di Romena il 17 aprile alle 15,30.LEGGI DI PIÙ
8 Apr 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniMercatale della Vallesanta: Artigiani della saluteDomenica 24 aprile a Corezzo per un mercatale dedicato al benessere. Dal cibo al corpo, da stili di vita decrescenti ad una nuova qualità della vita.LEGGI DI PIÙ
6 Apr 2016 Rubrica - In viaggio Scritto da Destinazione Umana#viaggiareispirati 10: Turismo e sprechiUna nuova puntata della rubrica #viaggiareispirati di Destinazione Umana, alla scoperta di un modo di viaggiare diverso, sostenibile, basato sulle relazioni. Questa volta vi proponiamo qualche idea per sfuggire agli sprechi tipici dell’industria turistica e programmare una vacanza “low impact”, creativa e divertente.LEGGI DI PIÙ
16 Mar 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniBando Festasaggia 2016Aperto il Bando “Festasaggia” 2016. Fino al 5 aprile associazioni di promozione locale e Pro Loco possono candidarsi per l’VIII edizione della manifestazione nata per promuovere buone pratiche di valorizzazione del territorio, prodotti locali e riciclo.LEGGI DI PIÙ
3 Mar 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniIeri ed Oggi,personaggi nella tessituraProsegue fino al 3 aprile la mostra della tessitrice Gabriella Bottaru e dello xilografo Luigi Golin al Museo dell’Arte della Lana di Stia.LEGGI DI PIÙ
22 Feb 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniPiccoli archeologi e tessitori al museoContinuano le domeniche dedicate ai bambini al Museo Archeologico di Bibbiena, mentre il Museo della Lana propone tre giovedì di laboratorio e divertimento.LEGGI DI PIÙ
16 Feb 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniPercorsi per lo sviluppo locale sostenibile.Insieme per creare una nuova economia che non snaturi il territorio e salvaguardi il sistema valoriale del territorio. Un modello di economia solidale che metta insieme economia, cultura, formazione e dimensione sociale. Riflessioni dall’incontro di sabato su “Sviluppo locale ed economie solidali: percorsi ed intrecci possibili”.LEGGI DI PIÙ
8 Feb 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniSviluppo locale ed economie solidali. Un DES Casentino?Un nuovo modello economico per il territorio, etico e sostenibile, al centro di un seminario partecipativo. Sabato 13 febbraio a Poppi.LEGGI DI PIÙ
3 Feb 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniTorna il Mercatale della VallesantaDopo l’esperienza dello scorso anno, arriva l’edizione 2016 del Mercatale della Vallesanta: incontri tematici, laboratori, produttori e artigiani locali, intrattenimento e tanto altro per “scoprire una valle”.LEGGI DI PIÙ
25 Gen 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniIl Casentino che Cambia!Il racconto dell’incontro della comunità del Casentino che Cambia!LEGGI DI PIÙ
1 Dic 2015 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniTorna “Vivere Bio”: incontri, mostre, laboratori per una nuova economiaIl 5 e 6 dicembre torna al Lanificio di Stia la manifestazione dedicata al “vivero bio”, dal cibo alla tutela della biodiversità, dall’edilizia all’educazione. E l’8 dicembre Bio-Mercatale di Natale a Pratovecchio.LEGGI DI PIÙ