2 Set 2019 Gli Articoli Scritto da RedazioneIl Pianeta brucia, piantiamo alberi. Ecco come fareAlla luce delle tragiche notizie riguardanti gli incendi in vaste aree del mondo, in tantissimi hanno deciso di mobilitarsi in prima persona per contrastare i devastanti effetti che le fiamme potrebbero avere su tutto il Pianeta. Anna Cadoni, fondatrice dell’associazione “L’uomo che pianta gli alberi gli alberi”, ha deciso quindi di rivolgersi a tutti coloro che desiderano piantare e seminare alberi per dar loro dei consigli su come procedere.LEGGI DI PIÙ
29 Ago 2019 Gli Articoli Scritto da GreenpeaceIncendi: a rischio in Africa la seconda foresta pluviale del pianetaDa settimane le fiamme stanno devastando diversi Paesi africani mettendo a rischio la foresta pluviale del Congo che ospita milioni di indigeni, custodisce migliaia di specie animali e vegetali e immagazzina 115 miliardi di tonnellate di CO2. Dopo gli incendi in Siberia e Amazzonia, Greenpeace rilancia l’allarme: “Se non proteggiamo le foreste, non saremo in grado di affrontare la crisi climatica che stiamo attraversando”.LEGGI DI PIÙ
27 Nov 2018 Gli Articoli Scritto da Francesco BevilacquaIn prima linea per difendere la biodiversitàAbbiamo intervistato Andy Martin, istruttore e amministratore di una ONG che opera in numerosi paesi per combattere il bracconaggio e difendere gli ecosistemi dalle attività umane più impattanti. Un’attività pericolosa, delicata e importante, che ciascuno di noi può supportare in diversi modi.LEGGI DI PIÙ
20 Giu 2018 Gli Articoli Scritto da Giorgio AvanzoMigranti economici e ambientali: perché partono?Se si considera che l’Africa è oggi il continente più colpito dalla desertificazione è facile comprendere perché la maggiorparte di quelli che vengono definiti “migranti economici” sono più precisamente “migranti ambientali”. Riconoscerlo vuol dire individuare le vere cause del fenomeno e capire quali scelte politiche attuare per restituire un futuro a queste popolazioni.LEGGI DI PIÙ
4 Gen 2018 Gli Articoli Scritto da Elena RisiUn libro per garantire l'istruzione ai bambini del MadagascarUn libro e una campagna di crowdfunding per finanziare l’avvio e la gestione per un anno intero di una nuova aula di scuola materna per 23 bambini in Madagascar. È questa l’iniziativa dello scrittore bolognese Massimo Lazzari e dell’Associazione Mondobimbi onlus.LEGGI DI PIÙ
30 Mar 2017 Gli Articoli Scritto da Daniel TarozziCinzia Catalfamo Akbaraly e la sua Fondazione: una donna italiana in aiuto del MadagascarLa Fondazione Akbaraly è un’organizzazione umanitaria che lavora per migliorare le condizioni di vita in Madagascar con una particolare attenzione per la salute delle donne e dei bambini del paese. Dal 2010 ha lanciato 4Awoman, il più grande progetto di cura oncologica dell’Africa sub sahariana, e da anni finanzia numerose attività nel campo della salute, della nutrizione e dell’educazione. Abbiamo conosciuto e intervistato Cinzia Catalfamo Akbaraly, la donna che ha dato vita a tutto questo.LEGGI DI PIÙ
5 Ott 2016 Gli Articoli Scritto da Dario CordoneRino Martinez: l'impegno di un siciliano per i bambini e le donne del CongoSalvare la vita a migliaia di bambini in Africa e in particolare in Congo. È questa la missione in cui da anni è impegnato il cantautore palermitano Rino Martinez che ha deciso di “fare della sua vita un dono”.LEGGI DI PIÙ
24 Ago 2016 Gli Articoli Scritto da Elena RisiLe energie rinnovabili crescono ancora, anche in Italia!Continua a crescere la percentuale del fabbisogno energetico mondiale soddisfatto da fonti rinnovabili, aumentato del 3,8% nel 2015. Anche l’Italia sta seguendo questa tendenza, a volte superando addirittura gli obiettivi 20-20-20 imposti dall’Unione Europea, come sottolinea anche uno studio di Legambiente.LEGGI DI PIÙ
4 Lug 2016 Gli Articoli Scritto da Roberto Vietti“Vado in Africa a portare un sogno”: una squadra di calcio per dare speranza ai ragazziUn giovane ventunenne italiano ha deciso di partire per l’Africa e dar vita in Zambia ad una squadra di calcio per offrire ai ragazzi in difficoltà la possibilità di crescere e maturare attraverso lo sport e i suoi più nobili ideali. Abbiamo intervistato Gian Marco Duina che ci ha raccontato di Hopeball, il suo progetto educativo nato con l’intento di trasmettere, nelle zone più povere della Terra, una passione che sappia dare speranza.LEGGI DI PIÙ