6 Set 2018 Gli Articoli Scritto da RedazioneTorna il premio per il Comune più virtuoso d'ItaliaPer il dodicesimo anno torna il premio dell’associazione Comuni Virtuosi che premia le amministrazioni comunali che si sono distinte in cinque categorie, dalla gestione dei rifiuti alla mobilità sostenibile. C’è tempo per candidarsi fino al 31 ottobre.LEGGI DI PIÙ
21 Giu 2018 Gli Articoli Scritto da Chiara GnocchiFestival della Lentezza: rallentare per vivere meglioIl resoconto della nostra collaboratrice Chiara Gnocchi dalla Reggia di Colorno, dove si è tenuto il Festival della Lentezza 2018, l’annuale festa organizzata dall’Associazione Comuni Virtuosi. Tante personalità, progetti innovativi e una nuova filosofia di vita fondata sull’idea di rallentare per guadagnare benessere e sostenibilità.LEGGI DI PIÙ
7 Giu 2018 Gli Articoli Scritto da LegambienteLe esperienze virtuose dei piccoli borghi italianiLuoghi di storia, cultura e tradizione, ma anche culle di innovazione sociale e laboratori di futuro. Tutto questo sono i borghi italiani, promotori di pratiche virtuose che stanno producendo piccoli ma importanti cambiamenti. Ecco alcune delle esperienze raccolte da Legambiente nel report “Scatti di futuro”.LEGGI DI PIÙ
14 Lug 2017 Gli Articoli Scritto da Roberto ViettiPolitica Che Cambia, l'esperienza virtuosa del Comune di Mombello di TorinoIniziamo oggi un percorso sull’evoluzione e le possibili trasformazioni nelle pratiche politiche dei comuni. Ci accompagna in questa avventura Alberto Guggino, vicesindaco di Mombello di Torino, presidente dell’associazione CioCheVale, agente del cambiamento e scrittore sul blog di Italia Che Cambia “I guggini di Campagna”.LEGGI DI PIÙ
19 Dic 2016 Gli Articoli Scritto da RedazionePremio Comuni Virtuosi: vince Marano VicentinoÈ Marano Vicentino (Vicenza) il vincitore della decima edizione del Premio Comuni Virtuosi, che ha l’obiettivo di valorizzare le buone pratiche in campo ambientale sperimentate dai Comuni italiani. Per decisione del comune vincitore, il premio destinato all’educazione ambientale nelle scuole, verrà devoluto in parte alle popolazioni terremotate del centro Italia.LEGGI DI PIÙ
14 Giu 2016 Gli Articoli Scritto da RedazioneIl tempo e le donne: torna il Festival della LentezzaAl rapporto della donna con il tempo si ispirano quest’anno l’idea poetica e l’intero programma culturale del Festival della Lentezza, promosso dall’Associazione dei Comuni Virtuosi. Italia che Cambia è tra i mediapartner dell’evento che si terrà dal 17 al 19 giugno nella splendida cornice della Reggia Ducale di Colorno, in provincia di Parma.LEGGI DI PIÙ
18 Set 2015 Gli Articoli Scritto da Francesco BevilacquaPremio Comuni Virtuosi: vince Seravezza (LU)Come ogni anno, il Premio Comuni Virtuosi, indetto dall’omonima associazione, verrà consegnato per incoronare le amministrazioni locali che si sono distinte nell’attuazione di politiche positive nei cinque campi della sostenibilità: gestione del territorio, impronta ecologica della macchina comunale, rifiuti, mobilità sostenibile, nuovi stili di vita. La consegna del riconoscimento, patrocinato da ANCI e Ministero dell’Ambiente, […]LEGGI DI PIÙ
31 Ago 2015 Gli Articoli Scritto da RedazioneFermate gli inceneritori! L'appello dei Comuni VirtuosiIn vista della conferenza Stato-Regioni, che nella riunione del 9 settembre prossimo esaminerà il Decreto del 29/07/2015 in attuazione dell’Art. 35 del D.L. 133/2014 (“Sblocca Italia” ), che prevede la realizzazione di 12 nuovi inceneritori di rifiuti sul territorio nazionale, l’Associazione Comuni Virtuosi ha inviato a tutti i Presidenti di Regione una lettera aperta per chiedere loro di impugnare […]LEGGI DI PIÙ
27 Ago 2015 Scritto da Daniel TarozziIo faccio così #85 – Marco Boschini ed i Comuni virtuosi: “Il cambiamento è lento, ma inarrestabile”Nata nel 2015 su iniziativa di quattro enti locali, l’associazione Comuni Virtuosi raccoglie le esperienze di tutte quelle amministrazioni italiane che stanno sperimentando azioni particolarmente lungimiranti e all’avanguardia, che mirano a una sostanziale riduzione dei consumi e dell’impatto sull’ambiente. Ne abbiamo parlato con Marco Boschini, fondatore e coordinatore dell’associazione.LEGGI DI PIÙ
10 Lug 2015 I meme Scritto da Francesco BevilacquaIo faccio così #80 – Ascanio Celestini: “L’Italia? Sta migliorando, ma non si dice”“L’Italia è un paese che sta migliorando tantissimo. La retorica della crisi non funziona più. Ogni tanto qualcuno si lamenta che le cose vanno sempre peggio, ma non è così. Tu vedi una deriva? Può essere, ma questa deriva sarebbe molto più grave se non ci fossero tante persone che lavorano per fermarla”. La nostra intervista ad Ascanio Celestini, attore teatrale, regista cinematografico, scrittore e drammaturgo italiano.LEGGI DI PIÙ
16 Giu 2015 Le rubriche Scritto da Alessandra ProfilioVietato non copiare: storie virtuose dal Festival della LentezzaAscolto, consapevolezza, profondità, memoria, aiuto, realizzazione dei propri sogni, una vita secondo natura. Questo e tanto altro è la lentezza nelle parole di chi ha preso parte al festival che si è tenuto dal 12 al 14 giugno nella splendida cornice della Reggia di Colorno. Una tre giorni scandita da incontri, presentazioni, interviste e […]LEGGI DI PIÙ
10 Giu 2015 Gli Articoli Scritto da Francesco BevilacquaGli appuntamenti dell'Italia che cambiaÈ un fine settimana intenso e con un calendario fitto di appuntamenti quello che ci aspetta! Tre grandi eventi legati al cambiamento e all’innovazione ci aspettano. Si comincia venerdì 12 alla Reggia di Colorno, in provincia di Parma, dove alle 17 verrà ufficialmente inaugurato il Festival della Lentezza, la festa con cui l’associazione […]LEGGI DI PIÙ
12 Mag 2015 Gli Articoli Scritto da RedazioneI Comuni Virtuosi presentano il Festival della LentezzaSi terrà a Colorno (PR), nella splendida cornice della Reggia Ducale, la prima edizione del “Festival della lentezza”, promossa dall’Associazione Comuni Virtuosi in collaborazione con il Comune di Colorno e il patrocinio di diversi soggetti istituzionali e non, tra cui l’Alto Patronato per la Presidenza della Repubblica, Libera e Slow Food. Dal 12 al […]LEGGI DI PIÙ
22 Apr 2015 Scritto da Francesco BevilacquaIo faccio così #69 – L’associazione dei Comuni Virtuosi, la buona politica che contagia l’ItaliaL’Associazione dei Comuni Virtuosi è una rete di decine di amministrazioni italiane che hanno deciso di impegnarsi per attuare politiche più trasparenti, etiche e sostenibili. I sindaci promuovono azioni in difesa dell’ambiente, dei Beni Comuni e per la qualità di vita dei cittadini cooperando tra loro oltre gli slogan.LEGGI DI PIÙ
29 Ott 2014 Gli Articoli Scritto da Laura PavesiDissesto idrogeologico: i comuni virtuosi che lavorano per prevenire e mitigare i rischiIn Italia il dissesto idrogeologico causa, ogni anno, un bilancio pesantissimo sia in termini di perdite di vite umane sia per gli ingenti danni economici. Gli effetti dei cambiamenti climatici sono sempre più evidenti anche nel nostro paese – piogge sempre più intense intense concentrate in periodi sempre più brevi, che fanno esondare fiumi e […]LEGGI DI PIÙ
22 Set 2014 Gli Articoli Scritto da Alessandra ProfilioFrattaminore: nella Terra dei fuochi il comune più virtuoso d'ItaliaÈ il comune di Frattaminore (NA) ad aggiudicarsi l’ottava edizione del Premio Comuni Virtuosi. a La cerimonia di premiazione si è svolta il 20 settembre nella splendida cornice del comune virtuoso di Agerola (NA). Ad assegnare il Premio una giuria di esperti composta, tra gli altri, da Luca Mercalli, Andrea Segré e Paolo Pileri. […]LEGGI DI PIÙ
8 Ago 2014 Gli Articoli Scritto da Alessandra ProfilioPremio dei Comuni Virtuosi, aperte le candidatureÈ aperto ufficialmente il bando per l’ottava edizione del Premio Nazionale dei Comuni virtuosi, promosso dall’Associazione dei Comuni Virtuosi, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Possono concorrere al premio tutti gli enti locali che abbiano avviato politiche di sensibilizzazione e di sostegno alle “buone pratiche locali” […]LEGGI DI PIÙ
23 Dic 2013 Scritto da Francesco Bevilacqua“Perché l’Italia può farcela?”. Qualche idea per un Natale consapevole, il comune virtuoso di Melpignano e lo studio attraverso il gioco Siamo ormai prossimi al Natale, che, come ogni anno, è un periodo di spese pazze. Perché allora non investire i propri soldi in acquisti utili per noi e per i nostri cari? Questa riflessione ci ha spinto a lanciare lunedì scorso la campagna “A Natale regala un libro”, che propone a un prezzo scontato le […]LEGGI DI PIÙ
19 Dic 2013 Scritto da Alessandra ProfilioIo faccio così #8 – Tra i Borghi Autentici, il comune virtuoso di Melpignano: un nuovo modello per cambiare l'Italia“La forza dell’Italia sta nei piccoli comuni”, ci ha detto il sindaco di Melpignano Ivan Stomeo, membro del Comitato Direttivo nazionale dell’Associazione Comuni Virtuosi e Presidente dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia. Quest’ultima è una rete che si dirama per tutto lo stivale ma riunisce in particolare comuni al di sotto dei cinquemila abitanti. Tra gli obiettivi principali vi sono quelli di evitare lo spopolamento dei borghi e far sì che questi diventino “comunità ospitali” per i turisti.LEGGI DI PIÙ
16 Ott 2012 Scritto da Daniel TarozziMa quindi non ci hai raccontato che hai combinato in Veneto!E’ vero! Tra i continui spostamenti e le sempre nuove esperienze mi sono perso un po’ di pezzi. Con oggi cominicio a rimettere le cose apposto. Cominciamo là dove ci eravamo fermati, in Veneto (mentre scrivo mi trovo in Camper in Sardegna). Vi ho raccontato della conferenza internazionale sulla Decrescita a Venezia. Tra i tanti […]LEGGI DI PIÙ