7 Ago 2015 Le rubriche Scritto da Alessandro PertosaSperanzasperanza s.f. dal latino spes, ‘speranza’. La radice semantica è probabilmente la stessa di spazio, perché in origine il termine significa tendenza, aspirazione (il tema *spes, nella forma semplice spe-, è presente anche in area germanica, slava e baltica). I cristiani la considerano una delle virtù teologiche per la quale il credente aspetta con […]LEGGI DI PIÙ
7 Mag 2015 Le rubriche Scritto da Alessandro PertosaLavoroLavoro, s.m [dal latino labor] designa l’ambito delle attività umane volte alla produzione di beni, di ricchezza, di merci da immettere nel mercato. Nella sua declinazione singolare, significa esercizio di un mestiere, di una professione, e negli ultimi decenni, la società del lavorismo – che ha reso il lavoro un totem da adorare, un valore […]LEGGI DI PIÙ
16 Apr 2015 Le rubriche Scritto da Alessandro PertosaDizionario eretico. Per una critica della parola vilipesaPerché parliamo nel modo in cui parliamo? Perché per significare una certa cosa, un pensiero, un’emozione scegliamo una parola piuttosto che un’altra? Perché mentre parliamo riteniamo che proprio quella parola pronunciata sia perfetta per esplicitare esattamente ciò che pensiamo? E perché mentre comunichiamo agli altri le nostre intenzioni crediamo che chi ci ascolta dia alle […]LEGGI DI PIÙ