24 Set 2019 Gli Articoli Scritto da Ezio MaistoFridays For Future vince il premio ONU “Campione della Terra”Mentre milioni di persone in tutto il mondo manifestano per costringere i governi ad azioni concrete di contrasto ai cambiamenti climatici, il movimento spontaneo ispirato da Greta Thunberg viene insignito di un altro importante riconoscimento. Fridays For Future ha infatti ricevuto dalle Nazioni Unite l’ambito premio “Champion of the Earth” per l’appassionata domanda di azioni concrete contro i cambiamenti climatici. E la “Week for Future” non è ancora finita.LEGGI DI PIÙ
10 Set 2019 Gli Articoli Scritto da WWFGoverno: “Non è più tempo di considerare l’ambiente una variabile indipendente”Il Conte bis ha l’occasione di tradurre le parole in fatti attuando politiche di sistema: c’è bisogno di un’azione concertata per rispondere alla sfida climatica, alla perdita di biodiversità e allo spreco di risorse naturali. Lo afferma il WWF commentando i contenuti ambientali del Programma di Governo.LEGGI DI PIÙ
9 Set 2019 Gli Articoli Scritto da Ezio MaistoFridays for Future, il film: Terra Nuova e Italia Che Cambia raccontano il giovane ambientalismo italianoChi sono i ragazzi che in Italia seguono l’esempio di Greta Thunberg e organizzano gli scioperi della scuola per il clima? Quali sono i valori che li smuovono, i loro obiettivi, le loro contraddizioni? Italia Che Cambia e Terra Nuova lo stanno scoprendo insieme, seguendo alcuni di loro in un documentario dal titolo provocatorio. Il progetto ha vinto un bando di “Produzioni dal Basso” e del canale TV Infinity. Ora ha solo bisogno del vostro aiuto per essere ultimato.LEGGI DI PIÙ
30 Ago 2019 Le rubriche Scritto da Alessandra Profilio“Non posso fare tutto, ma comunque posso fare qualcosa”L’emergenza ambientale sempre più grave e la crisi della politica quanto mai manifesta rendono cupa e particolarmente amara questa fine dell’estate. Eppure nella ricerca della bellezza possiamo trovare la speranza e nella responsabilità individuale la direzione da seguire.LEGGI DI PIÙ
29 Ago 2019 Gli Articoli Scritto da GreenpeaceIncendi: a rischio in Africa la seconda foresta pluviale del pianetaDa settimane le fiamme stanno devastando diversi Paesi africani mettendo a rischio la foresta pluviale del Congo che ospita milioni di indigeni, custodisce migliaia di specie animali e vegetali e immagazzina 115 miliardi di tonnellate di CO2. Dopo gli incendi in Siberia e Amazzonia, Greenpeace rilancia l’allarme: “Se non proteggiamo le foreste, non saremo in grado di affrontare la crisi climatica che stiamo attraversando”.LEGGI DI PIÙ
27 Ago 2019 Gli Articoli Scritto da Guido VialeCrisi politica e crisi climatica: proposte per un’azione immediataNé nel Parlamento italiano, né nelle manovre per formare un nuovo governo c’è alcun riflesso della crisi climatica i cui effetti sono oggi sotto gli occhi di tutti, ovunque. Eppure c’è in Italia e nel mondo intero un “popolo” che quei fatti li ha messi al centro dell’attenzione, delle sue preoccupazioni e della sua iniziativa.LEGGI DI PIÙ
26 Ago 2019 Gli Articoli Scritto da RedazioneFridays for Future diffonde la Dichiarazione di Losanna sul climaQuattrocento attivisti e attiviste di Fridays for Future, provenienti da 38 diverse nazioni, si sono incontrati dal 5 al 9 agosto 2019 e hanno redatto la Dichiarazione di Losanna sul Clima, un documento comune che esprime un’unità di intenti e tre richieste principali per contrastare l’emergenza climatica.LEGGI DI PIÙ
8 Lug 2019 Gli Articoli Scritto da Ezio MaistoL'estratto del film sui Fridays For Future: l'appello finale per sostenerci!Termina fra pochissimi giorni la campagna di crowdfunding che abbiamo attivato per finanziare il documentario su Fridays For Future Italia diretto da Ezio Maisto e coprodotto da Italia che Cambia. C’è tempo solo fino al 10 luglio per aiutarci a raggiungere almeno il 50% dell’obiettivo!LEGGI DI PIÙ
2 Lug 2019 Gli Articoli Scritto da RedazioneMigranti: la vera emergenza deve ancora arrivareSi parla tanto del caso Sea Watch, ma troppo poco degli effetti del cambiamento climatico, che nei prossimi decenni spingeranno decine di milioni di persone a emigrare. Intanto, nel giorno più caldo della storia francese recente, la gendarmeria spruzza lacrimogeni in faccia ai manifestanti per l’ambiente. Ecco alcune riflessioni del movimento Fridays For Future.LEGGI DI PIÙ
26 Giu 2019 Gli Articoli Scritto da RedazioneLa lettera aperta di Fridays For Future ai lavoratori e a tutte le organizzazioni sindacali“Le due lotte, quella per un pianeta vivibile e quella per i diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, sono intimamente connesse, anzi: inscindibili”. Le ragazze ed i ragazzi di Fridays for Future scrivono una lettera aperta ai lavoratori e a tutte le organizzazioni sindacali, interlocutori ineludibili in questa emergenza planetaria in atto.LEGGI DI PIÙ