28 Ott 2015 Gli Articoli Scritto da Laura PavesiI pesticidi minacciano la salute, c'è un'Italia che dice 'no'Arrivano nuove conferme della pericolosità dei pesticidi per la salute pubblica e per l’ambiente. In attesa che il vuoto legislativo venga colmato al più presto, i cittadini italiani si stanno attivando in prima persona. Si tratta di alcuni comuni virtuosi che hanno inserito nei propri Regolamenti Comunali il divieto di impiego di pesticidi sul proprio territorio.LEGGI DI PIÙ
16 Apr 2015 Gli Articoli Scritto da Roberta PerroneTornare alla terra: si può vivere coltivando in modo naturale?Complice la crisi economica, negli ultimi anni si è assistito ad un ‘ritorno alla terra’ da parte di molti giovani che hanno deciso di dedicarsi all’attività agricola. Roberta Perrone durante la stesura della sua tesi di laurea sull’ecologia e il sociale (nella quale approfondisce in particolare il tema della meccanizzazione in agricoltura e gli effetti […]LEGGI DI PIÙ
25 Set 2014 Gli Articoli Scritto da Laura PavesiMalles Venosta, il primo comune che ha detto no ai pesticidiGli abitanti di Malles Venosta, comune alpino di 5.000 abitanti al confine con Austria e Svizzera, hanno scelto di vietare l’uso dei pesticidi su tutto il territorio comunale. In questa piccola comunità dell’alta Val Venosta ubicata lungo l’antica via Claudia Augusta, dove l’economia locale è legata alla coltivazione delle mele, è accaduto l’impensabile: i cittadini, […]LEGGI DI PIÙ