9 Mar 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniImparare attraverso le novelleApprendimento, rabbia, diversità. Un ciclo di seminari all’interno dei Giovedi di Rassina. Tre serate di sensibilizzazione psicologica organizzate dal Comune di Castel Focognano.LEGGI DI PIÙ
4 Mar 2016 Salute e alimentazione Scritto da Veronica Tarozzi“Prendi e porta bio”: la cucina senza crudeltà (anche a Pasqua)Una cucina senza crudeltà, 100% vegetale, ricca e gustosa. Abbiamo intervistato la cuoca Angela Carreras che ci ha parlato del suo progetto “Prendi e porta bio” e che ha creato per i lettori di Italia che Cambia un menu di Pasqua molto speciale…LEGGI DI PIÙ
24 Feb 2016 Io faccio così Scritto da Daniel TarozziIo faccio così #109 – Dalla terra alla tavola: La Ficaia, cibo locale e risto-educazioneIn Toscana, non lontano da Viareggio, nel comune di Massarosa, sorge un ristorante molto particolare, La Ficaia. La peculiarità di questo locale consiste nelle cuoche che, durante la settimana sono agricoltrici e nel week end si trasformano in chef cucinando e offrendo i prodotti delle proprie fatiche.LEGGI DI PIÙ
22 Feb 2016 Rubrica - Invece si può! Scritto da Marco FossiHome Farm, la casa di riposo diventa una fattoria urbanaTrasformare una casa di riposo in una fattoria urbana dove gli anziani hanno un ruolo attivo coltivando frutta e verdura per il loro sostentamento o da vendere per recuperare fondi. È quanto prevede il progetto “Home Farm” pensato per la città di Singapore per promuovere il benessere quotidiano degli ospiti della struttura.LEGGI DI PIÙ
18 Feb 2016 Rubrica - Pensare altro Scritto da Alessandro Pertosa e Lucilio SantoniFigli di un Dio "artificiale": esistono limiti al dominio della tecnica?Esiste un limite al desiderio di avere un figlio? Il ricorso alla tecnica – e in particolare alla fecondazione eterologa – può essere considerato lecito da un punto di vista meramente esistenziale? Quali implicazioni si svelano nella commistione “patologica” fra tecnica e vita?LEGGI DI PIÙ
17 Feb 2016 Io faccio così Scritto da Paolo CigniniIo Faccio Così #108 – Ridere fa buon sangue! Comunità ospitale “La Terra del Sorriso”Una comunità ospitale, un “luogo dell’altrove”: possiamo definire così La Terra del Sorriso, un progetto sociale che si fonde con la storia personale e professionale dei suoi fondatori Leonardo Spina e Sonia Fioravanti, che vi raccontiamo.LEGGI DI PIÙ
17 Feb 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniI “Bio Secolari” del Parco NazionaleIl 28 febbraio, in collaborazione con Biodistretto Casentino, II edizione della passeggiata alla scoperta delle piante secolari del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.LEGGI DI PIÙ
10 Feb 2016 News dal Casentino Scritto da Daniela Bartolini“Tutti Fuori, Fuori Tutti”: II rassegna del teatro socialeTorna il 14 febbraio la rassegna del Teatro Sociale in Casentino. Sei spettacoli tra il Teatro Dovizi e il Teatro Sole di Bibbiena dove l’arte diventa strumento di inclusione sociale.LEGGI DI PIÙ
15 Gen 2016 Salute e alimentazione Scritto da Alessandra ProfilioCure palliative pediatriche: l’impegno dell’Associazione Maruzza nelle MarcheL’Associazione Maruzza Regione Marche onlus si occupa della formazione di medici ed infermieri per le cure palliative pediatriche rivolte ai bambini affetti da malattie inguaribili. Per saperne di più abbiamo intervistato il presidente dell’associazione Elmo Santini.LEGGI DI PIÙ
30 Dic 2015 Salute e alimentazione Scritto da Veronica TarozziCannabis terapeutica: intervista al dott. BertolottoIl Dott. Marco Bertolotto racconta la sua esperienza con la canapa ed il suo progetto, all’avanguardia in Italia e nel mondo, per la formazione di medici e farmacisti sull’uso della cannabis a scopo terapeutico.LEGGI DI PIÙ
22 Dic 2015 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniOltreterra, via al progetto di una nuova educazione alimentare nelle scuoleNei comuni di Poppi e Pratovecchio-Stia un nuovo progetto per la refezione scolastica, che aderisce ai principi di “Oltreterra”.LEGGI DI PIÙ
15 Dic 2015 Salute e alimentazione Scritto da Annalisa Jannone“Andy e Norman”: a teatro per “Ridere per vivere” e “La Terra del Sorriso”Il 18 dicembre al Teatro Lido di Ostia andrà in scena la famosa commedia di Neil Simon “Andy e Norman”. Il ricavato della serata andrà a sostegno del progetto “RI.DO, Ritorno al Domani: riabilitazione olistica per bambini post-oncologici”.LEGGI DI PIÙ
24 Nov 2015 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniLa Marcia Globale per il clima ad ArezzoIl 29 novembre alle ore 15 anche ad Arezzo la grande Marcia Globale per il Clima per far arrivare la nostra voce sino a Parigi.LEGGI DI PIÙ
3 Nov 2015 La Voce dell'Astice Scritto da Tamara Mastroiaco“Sì alla dieta vegan per i bambini”. La parola ai genitori veganiCome crescere bimbi sani con una dieta a base vegetale? In questo articolo diamo voce ai genitori vegani che, molto spesso, vengono giudicati per le loro scelte riguardanti l’alimentazione dei propri figli.LEGGI DI PIÙ
23 Ott 2015 La Voce dell'Astice Scritto da Tamara MastroiacoBambini vegani, una guida per pediatri e genitoriIn che modo nutrire in modo adeguato i più piccoli? Trattandosi di bambini è particolarmente importante che pediatri e genitori – siano questi vegani, vegetariani o onnivori – compiano delle scelte consapevoli. L’opuscolo “Famiglie veg” offre alcune informazioni di base sul tema e indicazioni su come documentarsi.LEGGI DI PIÙ
21 Ott 2015 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniSapori d’AutunnoRitorna la consueta rassegna autunnale che coinvolge il Pratomagno Casentinese. Un’occasione per entrare in contatto con i paesaggi, i sapori, le tradizioni e le innovazioni legate al mondo della castagna.LEGGI DI PIÙ
16 Ott 2015 La Voce dell'Astice Scritto da Tamara MastroiacoCancro al seno, un gel potrebbe limitare l'uso degli animali nella ricercaScienziati nel Regno Unito stanno sviluppando un gel in grado di accelerare la ricerca sul cancro al seno. Questi esperimenti sono ora possibili senza affidarsi a modelli animali. Intanto, è bene ricordare il ruolo dell’alimentazione nella prevenzione del tumore e per la cura di numerose patologie.LEGGI DI PIÙ
9 Ott 2015 Salute e alimentazione Scritto da Elena RisiCibo per tutti, la nuova campagna di ActionAidNell’anno di Expo 2015, ActionAid scende in campo e lancia la grande campagna “Cibo per tutti”, che si pone l’obiettivo di coinvolgere il grande pubblico, le istituzioni e i media sull’esigenza di un cambiamento possibile, per “nutrire” non solo il pianeta, ma anche tutta la popolazione mondiale.LEGGI DI PIÙ
8 Ott 2015 News dal Casentino Scritto da Daniela BartoliniGiornata Nazionale del CamminareDomenica 11 ottobre, in occasione della Giornata Nazionale del Camminare, escursione da Salutio a Santa Maria del Bagno per promuovere la cultura del benessere e la “mobilità dolce”.LEGGI DI PIÙ
5 Ott 2015 Salute e alimentazione Scritto da Veronica TarozziFood sharing in Italia: le voci degli WuppDaysUn gruppo di persone provenienti da tutte le parti del mondo si è riunito il 20 settembre a Malo, in provincia di Vicenza, per prendere parte agli WuppDays. Obiettivo di queste giornate di lavoro è quello di creare una piattaforma internazionale che metta in contatto donatori e fruitori di cibo inutilizzato. Food sharing, ma non solo…LEGGI DI PIÙ