Vai a Italia che cambia
ItaliaCheCambia Logo

Scopri Italia che Cambia

L'informazione ecologica e costruttiva

Italia che Cambia è il giornale che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia, con una lente e una visione sistemica ed ecologica.
È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Scopri tutti i temi
Scopri tutti i temi

Inizia la ricerca

A livello globale, l’uso dell’acqua è suddiviso in: 70% per l’agricoltura, 22% per l’industria, 8% per usi domestici

Fonte: UN Water

In Italia usiamo circa 220 litri al giorno di acqua POTABILE a testa, ma solo il 10% la usiamo per bere. Il resto se ne va in igiene personale (30%), scarico del WC (30%) e altri usi domestici quali lavastoviglie, lavatrice, ecc (30%)

Fonte: ISTAT

Uno studio del 2024 pubblicato sulla rivista Science ha rivelato che più della metà della popolazione mondiale, circa 4,4 miliardi di persone, non ha accesso a un’acqua potabile sicura, raddoppiando le precedenti stime delle Nazioni Unite.

Fonte: Science

Negli Stati Uniti, il consumo medio di acqua per abitante è di circa 380 litri al giorno. In Italia è di 150 litri al giorno. In diversi paesi africani non supera i 20 litri per abitante al giorno.

United Nations Water e World Resources Institute