Vai a Italia che cambia
ItaliaCheCambia Logo

Scopri Italia che Cambia

L'informazione ecologica e costruttiva

Italia che Cambia è il giornale che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia, con una lente e una visione sistemica ed ecologica.
È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Scopri tutti i temi
Scopri tutti i temi

Inizia la ricerca

Le perdite di rete – ovvero l’energia elettrica prodotta ma dispersa lungo la rete di distribuzione –ammontano a circa il 10% per le utenze domestiche a bassa tensione. Il costo di queste perdite viene addebitato in bolletta.

Fonte: Arera

La prima comunità energetica rinnovabile d’Italia è quella di Magliano Alpi, in Piemonte, che si è costituita ufficialmente il 18 dicembre del 2020.

Per gli impianti realizzati in Comuni che contano meno di 5.000 abitanti è previsto un contributo a fondo perduto che copre il 40% dei costi ammissibili, ovvero quelli destinati ai fini diretti e operativi del progetto.

Fonte: Energy Center

Fra il 2023 e il 2024 il numero di comunità energetiche in Italia è aumentato del 135%. La maggior parte di esse però, circa due su tre, non è ancora attivo e si trova in fase progettuale.

Fonte: Electricity Market Report