Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 27 Luglio 2021

AAA. Tempo Libero Offresi Banca del Tempo Interculturale

L'articolo si trova in:
Contatta
Banca del Tempo copertina
L'articolo si trova in:

La Banca del Tempo Interculturale “AAA Tempo Libero Offresi” è promossa dall’associazione “ComeUnaMarea Onlus” e gestita dall’associazione Culturale “Marida”.

Lo scopo della Banca del Tempo Interculturale “AAA Tempo Libero Offresi” è quello di cooperare e “fare famiglia” contribuendo al sostegno dell’economia informale, locale, etica e sostenibile.

La Banca del Tempo Interculturale offre l’opportunità di promuovere buone relazioni nella comunità basate sulla fiducia e la reciprocità, di trovare aiuto e solidarietà nelle necessità pratiche, di valorizzare sapere e abilità, di promuovere stili di vita sostenibili ed infine di realizzare insieme veri e propri progetti di economia solidale.

Sono attive le serate di burraco, laboratori dalla cucina alle lingue, dal trucco al teatro, dallo yoga all’informatica: percorsi di apprendimento che prevedono il raggiungimento di competenze ed abilità minime nelle materie affrontate.

Fra i progetti attivi, uno ha avuto paticolare successo: “I Cuochi RICICLONI. Ricette sostenibili da giocare in cucina” (Edizioni Offset Studio), relativo al food recycle. Il progetto rappresenta un prodotto innovativo nel campo della comunicazione culinaria per il target scelto, ossia i bambini dai 6 ai 14 anni.

Il concept, originariamente creato in occasione della Settimana Europea sulla Riduzione dei Rifiuti SERR 2015, è stato ampliato in modo tale da offrire un manuale creativo per i giovani fruitori, con utili informazioni su nutrizione, stagionalità degli alimenti e dieta mediterranea, il tutto completato con ricette in cui sono utilizzati alimenti che solitamente ed erroneamente vengono cestinati.

Una parte dei proventi del libro sarà devoluta a favore dell’AVSI da destinare all’Udt Unità di Trasformazione della manioca in farina e gallette nell’ambito del Programma AQUAPLUS di Haiti

Contatti della realtà

Via Turrisi Colonna 47 Palermo

Segui sui social

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica