Italia che Cambia racconta, mappa e mette in rete circa 2.500 realtà del cambiamento italiane. Con il nostro lavoro diamo voce ad un Paese diverso, che collabora al posto di competere, che mette al centro la persona e i suoi bisogni, che si prende cura delle relazioni e degli ecosistemi in cui esse sono inserite.
Anche tu puoi partecipare a questo cambiamento e far sì che diventi inarrestabile!
Contribuisci col tuo 5 x mille!
CODICE FISCALE ITALIA CHE CAMBIA: 97761390588
Destinare il tuo 5xmille a Italia che Cambia è molto semplice e veloce e non costa nulla! Di seguito ti illustriamo i passaggi fondamentali per farlo attraverso i diversi moduli di Dichiarazione dei redditi.
Vi ricordiamo che possono donare il 5×1000 solo coloro che hanno maturato nel 2021 un reddito soggetto a tassazione.
N.B.: Puoi devolvere il tuo 5xMille anche se non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi, attraverso la certificazione unica.
Il datore di lavoro ti consegnerà il modello relativo alla destinazione del 5xmille insieme alla Certificazione Unica.
Cerca il box con la dicitura “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…”, inserisci il codice fiscale ITALIA CHE CAMBIA 97761390588 e firma.
Inserisci la scheda in una busta scrivendo all’esterno: “SCHEDA PER LA DESTINAZIONE DELL’OTTO, DEL CINQUE E DEL DUE PER MILLE DELL’IRPEF, il tuo CODICE FISCALE, COGNOME E NOME”.
Consegna gratuitamente la busta presso gli uffici postali entro il 30 novembre 2022*.
All’interno del Modello 730 cerca il box con la dicitura “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…”, inserisci il codice fiscale ITALIA CHE CAMBIA 97761390588 e firma.
ORDINARIO: entro il 30 settembre 2022*.
All’interno del Modello cerca il box con la dicitura “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…”, inserisci il codice fiscale ITALIA CHE CAMBIA 97761390588 e firma.
Consegna entro il 30 novembre 2022 SE MODELLO TELEMATICO e tra il 2 maggio 2022 e il 30 giugno 2022 SE MODELLO CARTACEO.
*le scadenze fiscali possono subire proroghe