ULTIMI ARTICOLI
News da Palermo
Giovanni Nicolosi: “Vi presento il mio turismo di transumanza sulle Madonie”
23 Mar 2023
Giovanni Nicolosi: “Vi presento il mio turismo di transumanza sulle Madonie”

Giovanni Nicolosi è una guida ambientale che sulle Madonie promuove un turismo lento e sostenibile che ama chiamare "di transumanza", perché si muove in armonia con la stagionalità. Tante proposte con un unico obiettivo: promuovere la conoscenza dei luoghi del cuore, creando opportunità di lavoro per vivere nella propria terra.

Leggi di più
News da Enna
Garage Arts Platform: a Enna un magazzino inutilizzato diventa “fabbrica” di cultura
22 Mar 2023
Garage Arts Platform: a Enna un magazzino inutilizzato diventa “fabbrica” di cultura

Due ennesi e una romana sono gli artefici e promotori di Garage Arts Platform, uno spazio di produzione e promozione culturale e artistica nato in un magazzino inutilizzato con l'idea di attivare collaborazioni e innescare progetti e idee di rigenerazione urbana e culturale.

Leggi di più
News da Messina
Ponte sullo Stretto di Messina, il Governo promette il progetto esecutivo entro luglio 2024
21 Mar 2023
Ponte sullo Stretto di Messina, il Governo promette il progetto esecutivo entro luglio 2024

Sembra essere tornati al 1994 quando Berlusconi, affacciandosi sulla scena politica italiana, prometteva agli italiani la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. A distanza di quasi trent’anni la promessa, a suo dire, sarà mantenuta. Il Governo Meloni infatti, con un nuovo decreto prevede l’approvazione del progetto esecutivo entro il 31 luglio 2024. Per il WWF e non solo si tratta di un’opera dagli elevatissimi e insostenibili costi ambientali, sociali, economici e finanziari.

Leggi di più
News da Catania
“Non paghiamo il fossile”, la campagna di Ultima Generazione arriva anche a Catania
20 Mar 2023
“Non paghiamo il fossile”, la campagna di Ultima Generazione arriva anche a Catania

Mercoledì 15 marzo a Catania si è svolto l’incontro aperto con gli attivisti di Ultima Generazione per parlare di clima e della campagna “Non paghiamo il fossile”. Un momento di dialogo e confronto che ha contribuito a far conoscere meglio le emozioni e le motivazioni che spingono le attiviste e gli attivisti a intraprendere azioni molto forti nonviolente, ma spesso illegali, che possono mettere a repentaglio il loro futuro.

Leggi di più
News da Catania
A Catania un incontro per progettare insieme un centro educativo sulla permacultura e l’agroecologia
17 Mar 2023
A Catania un incontro per progettare insieme un centro educativo sulla permacultura e l’agroecologia

L'11 e il 12 marzo si è tenuto a Catania un incontro per progettare un centro educativo per diffondere la permalcultura, coltivare in modo sostenibile e diffondere buone pratiche. A promuoverlo il Laboratorio 2030 e la Fondazione Istituto Agrario Valdisavoja. Noi di Sicilia che Cambia non potevamo mancare: abbiamo partecipato, facilitato e sostenuto questo percorso.

Leggi di più
News da Agrigento
Museo #MeTe Siculiana: presidio di identità locale e di rigenerazione urbana e sociale
16 Mar 2023
Museo #MeTe Siculiana: presidio di identità locale e di rigenerazione urbana e sociale

Dal 2014 a Siculiana, in provincia di Agrigento, grazie all'associazione Alt è attivo il #MeTe, museo della memoria e del territorio. Un vero e proprio baluardo di identità locale che tutela le tradizioni e la storia del territorio e che ha innescato un processo di rigenerazione urbana, riattivando un quartiere storico quasi abbandonato.

Leggi di più
News da Palermo
Ciccio Kayak e il suo motto diventato missione: “Non sporchiamo il mare!”
15 Mar 2023
Ciccio Kayak e il suo motto diventato missione: “Non sporchiamo il mare!”

Da trent’anni Francesco Tocco, in arte Ciccio Kayak, si dedica alla pulitura delle coste e dei mari che attraversa con il suo kayak, in compagnia di tutti coloro che decidono di accompagnarlo in questa impresa. Famoso in tutto il mondo, spera di essere imitato e che ognuno faccia la propria parte con ciò che ha a disposizione.

Leggi di più
News da Caltanissetta
A Caltanissetta c’è il Giardino Brassica Tineoi, un paradiso di piante autoctone e vita vegetale
14 Mar 2023
A Caltanissetta c’è il Giardino Brassica Tineoi, un paradiso di piante autoctone e vita vegetale

A Caltanissetta, nella Masseria Santa Barbara, Lucia Termini e Amedeo Falci – due amici e tenaci naturalisti – nel 2018 hanno deciso di “creare” una raccolta vivente di piante a partire dalle specie autoctone dell’area nissena e ampliarla con piante italiane ed esotiche ormai naturalizzate. Oggi il Giardino Brassica tineoi è un piccolo scrigno di biodiversità che accoglie appassionati e studiosi.

Leggi di più
News da Trapani
Libera Orchestra Popolare, a Marsala si suona sulle note dell’integrazione culturale e sociale
13 Mar 2023
Libera Orchestra Popolare, a Marsala si suona sulle note dell’integrazione culturale e sociale

Nel quartiere Sappusi di Marsala nel 2018 è nata la Libera Orchestra Popolare su iniziativa di Salvatore Inguì e Daniele Nuccio. Una ensemble senza confini che abbatte le barriere culturali e sociali attraverso la musica come strumento di libertà e di crescita all’insegna dell’integrazione e dell'accoglienza.

Leggi di più
News da Catania
Nel cuore di Librino a Catania, la comunità educante e colorata di Talità Kum continua a crescere
10 Mar 2023
Nel cuore di Librino a Catania, la comunità educante e colorata di Talità Kum continua a crescere

Nel popoloso e periferico quartiere catanese di Librino, dal 2010 opera l'associazione di promozione sociale Talità Kum, sostenuta dalla Caritas cittadina. Una realtà che ha fatto rete e negli anni, grazie alla continuità, è riuscita a instillare un prezioso spirito di collaborazione con le famiglie, che sono le destinatarie stesse dei servizi offerti.

Leggi di più

SUPPORTER

Acqua, il vertice Onu a New York serve a qualcosa? – #696

|

Autosufficienza, decine di appuntamenti per sperimentare e praticare il cambiamento

|

La storia di Alessandro, da impiegato in una stazione di servizio a coltivatore di cereali antichi

|

Noinet, la rete internet è un bene comune – Io Faccio Così #378

|

Social delivery: So.De lancia la rivoluzione delle consegne sociali, solidali e sostenibili

|

Tatiana Fusi: “Creo abiti su misura per promuovere una moda più etica e artigianale”

|

InfoSALUS 2023, un ciclo di incontri per un’Europa più sana e sostenibile

|

La storia dei Saharawi, il popolo “senza terra” dimenticato dal processo di decolonizzazione