Bacheca cerco/offro
1 Lug 2024

Vendo villa di fine ‘800, parzialmente ristrutturata immersa nel verde

Scritto da: Marco
Salva nei preferiti
Vendo villa di fine ‘800, parzialmente ristrutturata immersa nel verde

Buongiorno a tutti, ho acquistato nel 2006 una villa immersa nel verde, posta nei pressi di un santuario e precisamente il Santuario del Cavallero sito in Valle Sessera, nel comune di Coggiola (BI). Il luogo, circondato da boschi di castagni è solcato dal fiume Sessera e da un suo immissario il Rio Cavallero (ove si può fare il bagno nelle calde giornate estive). Per raggiungere la casa bisogna lasciare la macchina e percorrere un sentiero che in una decina di minuti porta al Santuario e subito dopo all’abitazione.
Io e mia moglie abbiamo iniziato nel 2012 i lavori di ristrutturazione ed abbiamo sistemato 1 dei 3 piani a disposizione rendendolo abitabile ma poi, con l’arrivo di nostro figlio e del lavoro per entrambi abbiamo rallentato e poi sospeso i lavori di avanzamento dedicandoci quasi esclusivamente al mantenimento del posto ed all’apicoltura in quanto abbiamo un apiario all’interno della proprietà che ad oggi ci da l’opportunità di godere di un ottimo miele! Tornando all’annuncio volevo proporre la vendita dell’abitazione costituita dall’intera villa (circa 500mq coperti divisi in 3 piani (P.-1 stalla coperta, p.t. ampi 3 ampi locali con possibilità di adibirli a salone ricettivo, p.1 alloggio da ristrutturare e p.2 alloggio ristrutturato con cucina, soggiorno di circa 50mq. bagno, camera matrimoniale e 3 camere singole 2 ancora da sistemare) e dal terreno che la circonda e che occupa all’incirca 2000mq. di terreno terrazzato.
Se qualcuno è interessato a fare una visita scrivetemi. A presto!!

2 risposte a “Vendo villa di fine ‘800, parzialmente ristrutturata immersa nel verde”

  1. wanderlale ha detto:

    Peccato,se fosse stata una casetta più piccola sarebbe stato il mio sogno..ma così troppo grande e ingestibile per me…peccato vogliate lasciare un posto così bello

  2. MarcoFerraris ha detto:

    Già se lo fosse sarebbe perfetta anche per noi, purtroppo non riusciamo piu a soddisfarne le esigenze e quindi siamo costretti a fare questa scelta anche se a malincuore…

Lascia un commento pubblico

Per poter visualizzare più dettagli e contattare l'utente devi prima effettuare l'accesso o registrarti

Israele-Hamas, cosa c’è dietro lo storico accordo di cessate il fuoco – #1039

|

A cosa serve l’educazione emotiva?

|

Il santuario di Miki Pig: un’oasi di libertà per gli animali e un faro di antispecismo in Sardegna

|

Esistono davvero mobili ecologici? Se sì, come sceglierli?

|

Due Zaini e un Camallo: scoprire la Liguria attraverso escursioni, fumetti e… un silent book

|

Ezen: un esperimento di coltivazione in acquaponica, riciclo e inclusione sociale

|

Fare della pace una lezione quotidiana: la storia del maestro Pierpaolo Loi

|

Comunità energetiche: farne una conviene?

string(9) "nazionale"