Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Ashoka Fellow

Gli Ashoka Fellow portano avanti “idee innovative che trasformano i sistemi sociali e producono benefici nelle vite di milioni di persone” tracciando la rotta che permette alle persone di fiorire in circostanze nuove.

Esplora tutte le ispirazioni di Ashoka Fellow

fratello sole
Ispirazioni / Ashoka Fellow / Io faccio così

Fabio Gerosa: “Con Fratello Sole aiutiamo il sociale a costruire un percorso di transizione ecologica”

Fabio Gerosa è uno dei nuovi protagonisti del cambiamento italiano. Presidente di Fratello Sole, un consorzio di enti del Terzo settore e di enti religiosi che avevano bisogno di essere accompagnati a un’ottimizzazione delle risorse energetiche e a una riduzione del proprio impatto ambientale, ci ha raccontato com’è nata l’idea di dare vita a una realtà sociale unica nel suo genere.

.
agevolando3
Ispirazioni / Ashoka Fellow / Io faccio così

Agevolando: dare un futuro ai giovani che escono dai percorsi di accoglienza “fuori famiglia”

I Care Leavers sono giovani che, dopo aver compiuto un percorso lontano dalla propria famiglia di origine, abbandonano i percorsi di assistenza e si affacciano alla vita adulta. Questo passaggio è estremamente delicato e l’associazione Agevolando si occupa proprio di assistere chi lo attraversa. L’impegno e l’importanza di questo lavoro è stato riconosciuto anche dalla rete di innovatori sociali Ashoka Italia, che ha nominato proprio Fellow Federico Zullo, fondatore di Agevolando.

.
ashoka fellow 1
Ispirazioni / Ashoka Fellow

Ashoka presenta quattro nuovi protagonisti del cambiamento italiano. Ecco chi sono

Lunedì 7 ottobre a Milano Ashoka Italia ha presentato quattro nuovi imprenditori e imprenditrici sociali, ovvero persone che con i loro progetti incidono positivamente su diversi ambiti della società. Si occupano di diversi temi, dagli oceani alla disabilità, dai Care Leavers – giovani che escono dall’affido per entrare nel mondo adulto – alla transizione ecologica. Ecco chi sono.

.
apply 2
Ispirazioni / Ashoka Fellow

Apply: ad Ascoli Piceno un gruppo di giovani prova a riattivare il territorio e la sua comunità

Un gruppo di amici, provenienti da istituti scolastici diversi, ha deciso di riunire le proprie forze per promuovere diverse iniziative che abbiano come obiettivo la comunità di Ascoli Piceno e in particolare i più giovani. Nasce così Apply, l’associazione di promozione sociale con cui questi ragazzi e ragazze cercano di immaginare ogni giorno la città che vorrebbero.

.
Europiamo2 3
Ispirazioni / Ashoka Fellow

Europiamo, un mondo di opportunità per i giovani, un modo per fare la differenza

Tante sono le opportunità europee rivolte ai giovani, ma non molto conosciute in Italia, dove scuole e università non hanno strumenti e conoscenze per raccontarle. Europiamo si pone come obiettivo quello di avvicinare le nuove generazioni alle opportunità europee, promuovendo la partecipazione dei giovani alla società civile. È una rete di giovani per i giovani che vogliono incamminarsi insieme verso la creazione di un’Europa inclusiva, sostenibile e partecipativa.

.
disturbi alimentari1
Ispirazioni / Ashoka Fellow

NEVER GIVE UP illumina il Colosseo per sensibilizzare sui disturbi alimentari

L’altro ieri sera il Colosseo si è illuminato di lilla per celebrare la Giornata Nazionale per la lotta ai Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione. L’iniziativa è stata realizzata da NEVER GIVE UP, la onlus fondata dall’Ashoka fellow Simona Sinesi che da anni si batte al fianco di chi soffre di disturbi alimentari e in generale è vittima di situazioni di grave disagio adolescenziale.

.
gen c changemaker academy
Ispirazioni / Ashoka Fellow

Changemaker Academy: nuovi strumenti e risorse a disposizione dei giovani innovatori sociali

Nasce la Changemaker Academy Online di GEN C: Generazione Changemaker, una piattaforma gratuita che offre ai giovani la possibilità di acquisire conoscenze, competenze e approfondimenti sul proprio ruolo di protagonisti del cambiamento. Ad alimentarla l’intelligenza collettiva del mondo Ashoka e di tutti i partner della sua rete, fra cui anche Italia Che Cambia.

.
flaviano bianchini2
Ispirazioni / Ashoka Fellow / Dove eravamo rimasti

Flaviano Bianchini: “Ecco cosa abbiamo ottenuto dopo dieci anni di lavoro per le comunità oppresse” – Dove eravamo rimasti #11

A quattro anni di distanza dal nostro primo incontro e dieci dalla fondazione della sua organizzazione – Source International – abbiamo sentito di nuovo Flaviano Bianchini per fare insieme a lui un bilancio, ma soprattutto per scoprire cosa c’è nel futuro di questo modello di cooperazione internazionale, fondato su valori come l’approccio scientifico partecipato e il lavoro al fianco delle comunità locali.

.
betshecancopertina
Ispirazioni / Ashoka Fellow / ICC TV / Io faccio così

Bet She Can: sono le bambine consapevoli a cambiare il mondo – Io Faccio Così #374

Nuova puntata di Io Faccio Così insieme a Marie Madeleine Gianni, fellow Ashoka Italia e imprenditrice sociale. Marie è la fondatrice di Bet She Can, una fondazione nata nel 2015 che accompagna la crescita di bambine e ragazze nella preadolescenza, attraverso strumenti di supporto allo sviluppo della consapevolezza di ciò che sono e di ciò che vogliono essere, fino alla libertà nelle loro scelte e azioni, prima che i condizionamenti si consolidino, in un’ottica di investimento e di prevenzione del problema. Scopriamo il suo percorso e le diverse attività di Bet She Can, e perché secondo Marie il cambiamento parte dalla consapevolezza delle giovani e degli adulti di riferimento.

.
needs map1
Ispirazioni / Ashoka Fellow

Needs Map, la rete di condivisione di beni e servizi, si attiva per sostenere le vittime del terremoto

Due fellow turchi della rete di innovatori sociali Ashoka – di cui anche Italia Che Cambia fa parte – si sono attivati per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto. Il loro contributo consiste nel mettere a disposizione della gente che ha perso tutto Needs Map, una piattaforma di sharing economy attraverso cui chiunque può donare beni di prima necessità, entrando a fare parte di una rete di solidarietà diffusa. Scoprite come potete contribuire anche voi!

.
ashoka 4
Ispirazioni / Ashoka Fellow

Ashoka fellow: è aperta la chiamata per innovatori e innovatrici sociali da inserire nella rete

Siete dei changemaker? Vi piacerebbe entrare a far parte della lista dei 23 Ashoka fellow italiani, persone che con le loro organizzazioni stanno cambiando in meglio la vita del loro territorio e di chi lo abita? Ashoka Italia lancia la chiamata, il prossimo appuntamento è previsto per il System Change Lab, una giornata di formazione e di workshop gratuita in presenza sul cambiamento sistemico che si terrà il 10 marzo. Ci sarete?

.
CLabs cover
Ispirazioni / Ashoka Fellow

CLabs e la sfida di ripartire dal territorio e dalle opportunità per le nuove generazioni

L’associazione CLabs – Culture Labs nasce dall’idea di tre fratelli di mettere insieme le proprie competenze e realizzare progetti di divulgazione scientifica, promozione del territorio, innovazione e sviluppo sociale. L’obiettivo è soprattutto quello di coinvolgere le giovani generazioni, perché possano diventare protagoniste del cambiamento, anche nelle periferie e nelle aree più remote del nostro paese.

.
eleonora voltolina
Ispirazioni / Ashoka Fellow / Io faccio così / Moderne persefone

Eleonora Voltolina: il giornalismo per cambiare in meglio la società

Quello di Eleonora Voltolina è percorso personale e professionale che intreccia la sua vita con il suo lavoro, fare giornalismo. L’esperienza le ha mostrato grandi vuoti da riempire con l’informazione e lei non ha esitato a raccogliere l’invito, dando vita a due progetti che vogliono fare luce su altrettanti temi oscuri dell’Italia di oggi.

.
alessandra abruzz
Ispirazioni / Ashoka Fellow

Ricicla il tuo cellulare, la campagna internazionale portata avanti da una diciannovenne pugliese

Avete presente quei cellulari rotti, chiusi da anni nei cassetti, dimenticati in un sacchettone pieno di fili aggrovigliati di caricabatterie? Oggi si possono riciclare e il bello è che i vantaggi di questo gesto semplicissimo non riguardano solo quella parte del mondo lontana da noi da cui provengono i minerali che compongono i dispositivi, perché il riciclo di questi apparecchi contrasta anche l’inquinamento nelle zone in cui viviamo. Ne abbiamo parlato con Alessandra Abruzzo, la diciannovenne che in Italia è la portavoce di questa campagna internazionale.

.
tetrabondi1
Ispirazioni / Ashoka Fellow / Io faccio così

Sirio, i Tetrabondi e il loro lavoro per cancellare le etichette sulla disabilità

Valentina e Sirio sono alla testa dei Tetrabondi, un esercito di vagabondi che si batte per destrutturare il pensiero che vede le persone disabili come mere destinatarie di assistenza e servizi. Lo fa attraverso una narrazione coraggiosa, che mette in primo piano l’essere umano con disabilità, che non è una persona speciale, ma una persona con bisogni speciali.

.
disabled data
Ispirazioni / Ashoka Fellow

Disabled Data e il fondamentale lavoro per ricercare e far conoscere i dati sulla disabilità

Non puoi combattere ciò che non conosci. È per questo che per migliorare la vita delle persone con disabilità e per implementare le politiche sul tema è fondamentale conoscere tutti i dati. Della loro ricerca e diffusione si occupa Disabled Data, un nuovo progetto promosso da Fight the stroke in collaborazione con On Data e Sheldon Studio.

.
changemakers ant
Ispirazioni / Ashoka Fellow

Torna Gen-C, la call rivolta ai giovani innovatori sociali e ai loro progetti per cambiare il mondo

Sta arrivando una nuova carica gioiosa e promettente: è quella dei giovani e giovanissimi innovatori sociali che risponderanno alla chiamata di Gen-C. Continua infatti l’impegno di Agenzia Nazionale Giovani e Ashoka Italia per la creazione di una comunità di giovani protagonisti del cambiamento con una nuova call attiva fino al 7 novembre e dedicata ai ragazzi tra i 13 e i 35 anni che vogliono migliorare il mondo.

.
odissea moderna silvia paci1
Ispirazioni / Ashoka Fellow

Silvia Paci e la sua Odissea Moderna per creare scambi culturali accessibili e inclusivi anche per chi è disabile

Sono tantissimi gli ambiti in cui la disabilità rappresenta un ostacolo insormontabile e uno di questi è quello degli scambi culturali. La giovane changemaker Silvia Paci ha creato un programma chiamato Odissea Moderna proprio per proporre esperienze accessibili e percorsi di sensibilizzazione culturale sul tema dell’accessibilità.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica