Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Moderne persefone

Dopo aver raccontato sé stessa, BB si rivolge a tutte le donne che hanno una storia di morte e rinascita simile alla sua invitandole a raccontarsi. Minimo comune denominatore: il potere taumaturgico della scrittura.

Esplora tutte le ispirazioni di Moderne persefone

persefone
Ispirazioni / Moderne persefone

Moderne Persefone, le storie di donne che rinascono si concludono per trasformarsi

Dopo due anni di racconti – tutti al femminile – di rinascita, resilienza, coraggio, discese e risalite, Moderne Persefone arriva al capolinea. Ogni fine però racchiude un nuovo inizio. Nel congedarsi da questo racconto dunque, l’autrice Brunella Bonetti anticipa la forma che esso assumerà a partire dai prossimi mesi, quando di pari passo con la primavera tornerà a sbocciare.

.
rosa mancini 3
Ispirazioni / Moderne persefone

Rosa Mancini e le Poesie Metropolitane: “Dobbiamo avere il coraggio di emozionarci”

La poesia è uno dei pilastri su cui poggia la vita di Rosa Mancini, che della parola – scritta, pronunciata o anche solo contemplata in silenzio – ha fatto una missione. Rosa è infatti fra le fondatrici di Poesie Metropolitane, un progetto attraverso cui cerca di portare bellezza, cultura e inclusione nella strade della città proprio attraverso la poesia.

.
valentina billi 1
Ispirazioni / Moderne persefone

Valentina Billi e il suo amore per animali e bambini che è diventato un lavoro

La vita di Valentina Billi è dedicata agli animali, in particolare ai cavalli. L’altro suo grande amore è l’educazione. A soli 25 anni è riuscita a unire queste passioni e farle diventare un lavoro: operatrice di interventi assistiti con gli animali. Un momento doloroso che ha segnato la sua vita è stata la morta della sua amica a quattro zampe Miss Liberty, che però l’ha spronata a proseguire nel suo percorso con convinzione e passione sempre maggiori.

.
osteopata animale 1
Ispirazioni / Moderne persefone

La storia di Solene Chabuel, osteopata animale innamorata dell’Italia e della natura

Solene è una giovane francese che si divide fra il suo Paese e l’Italia – che considera una seconda casa – esercitando la professione di osteopata animale. In questa puntata di Moderne Persefone ci racconta il percorso di vita e di lavoro che l’ha portata sin qua e le particolarità di questo approccio alla cura degli esseri non umani.

.
paola fanzini
Ispirazioni / Moderne persefone

Paola Fanzini: “Grazie a volontariato e fede ho superato dolori e difficoltà”

Una vita difficile che l’ha messa di fronte a tante prove. Paola Fanzini le ha superate sorreggendosi su due pilastri: la fede – che ha trovato nel 2010 – e il volontariato, in particolare l’attività con la Lampada dei desideri, che a Roma svolge attività con e per persone con disabilità. Da una grave malattia alla separazione dalla figlia Emanuela, anche lei persona con disabilità, Paola ripercorre con noi le tappe della sua esistenza, una storia dolorosa ma con un lieto fine.

.
gabri 1
Ispirazioni / Moderne persefone

Le nuove vite di Gabriella Guido, fra Africa, progetti sociali e vita in natura

Quella di Gabriella Guido è una vita che ne racchiude tante, tutte però collegate da un sottile filo conduttore. Dal cinema alla cooperazione internazionale, dai progetti solidali alla vita in natura, nella “sua” montagna, dove gestisce due casali. E pensare che è cominciato tutto con un rifiuto, quello di seguire le orme del padre lungo una strada segnata, con pochi rischi ma anche con pochi stimoli.

.
Ilaria 1
Ispirazioni / Moderne persefone

Ilaria Costa: “Vi racconto perché ho scelto di vivere in un borgo montano”

Per quanto affascinanti, i piccoli borghi dell’entroterra italiano presentano spesso criticità dovute alla carenza di servizi, alle scarse possibilità lavorative e all’abbandono, soprattutto da parte dei giovani. Ma c’è anche chi pensa che questi problemi possano essere risolti e che i vantaggi di vivere in un piccolo paese montano siano superiori agli inconvenienti. È questa l’idea di Ilaria Costa, che nel borgo laziale di Castel di Tora vive e lavora, in costante contatto con la natura.

.
ghita el khayat 2
Ispirazioni / Moderne persefone

Ghita El Khayat: “Combatto per la nascita di un nuovo pensiero proposto dalle donne”

Una vita trascorsa fra l’Italia, la Francia e il natio Marocco, un percorso di studio e di lavoro che l’ha dotata di molteplici strumenti per essere la madrina di un nuovo pensieri di matrice femminile. Abbiamo incontrato Ghita El Khayat, studiosa e attivista marocchina il cui sogno è cambiare il mondo attraverso il pensiero delle donne.

.
ANNA FUSCO 2
Ispirazioni / Moderne persefone

Anna Fusco e la lotta contro l’abilismo: “La vita ti pone gli ostacoli, i limiti li poni tu”

Anna Fusco è una modella, artista e coach che convive sin dalla nascita con una disabilità. Con tenacia e determinazione nella sua vita ha sempre lottato non solo per raggiungere risultati che le sono sempre stati prospettati come fuori dalla sua portata, ma anche per combattere l’abilismo e dimostrare che spesso quelli che vediamo come ostacoli insuperabili sono solo limiti posti dalla nostra mente.

.
paola rizzitelli marketing del benessere 2
Ispirazioni / Moderne persefone

Paola Rizzitelli e il marketing del benessere: “Coltiviamo relazioni e reciprocità”

C’è una tendenza sempre più diffusa a rimettere il gioco i valori del mondo del lavoro e dell’economia in generale, sostituendo profitti e performatività con benessere e relazioni. Un percorso analogo è quello che ha compiuto e sta compiendo Paola Rizzitelli, che ha cambiato la sua vita personale e professionale ispirandosi ai principi del marketing del benessere, che oggi è per lei un vero e proprio lavoro.

.
italiachecambia08
Ispirazioni / Moderne persefone

Francesca Nicastro, giornalista e counselor: “Ispiro e trasmetto voglia di vivere”

Giornalista e addetta stampa con una lunga esperienza alle spalle, come tutte le moderne Persefone di cui abbiamo parlato anche Francesca Nicastro ha attraversato un momento che le ha cambiato l’esistenza. Nel suo caso è stato l’incontro con lo yoga, che ha mutato la prospettiva con cui si approccia a sé stessa e alle altre persone, oltre ad aver dato una nuova direzione alla sua vita professionale.

.
antropologa 1
Ispirazioni / Moderne persefone

Un’antropologa fra i migranti: “La comprensione dell’altro è fondamentale”

La ricerca antropologica può essere molto utile in innumerevoli campi e fornire chiavi importanti per interpretare la realtà e le relazioni con il prossimo. Ne è convinta Maria Concetta Segneri, che insieme al lavoro di supporto e cura delle persone migranti affianca un’intensa attività volta a valorizzare e far riconoscere il ruolo dell’antropologo.

.
michi
Ispirazioni / Moderne persefone

La giornalista e attivista Michela Greco: “Emergency mi ha cambiato la vita”

Michela Greco è riuscita non solo a conciliare per anni il suo lavoro con la sua vocazione – l’attivismo in Emergency –, ma addirittura a fonderli in un unico percorso che valorizza le sue competenze e rispecchia i suoi ideali. In questa puntata di Moderne Persefone ci racconta come ci è riuscita e in che modo è cambiata la sua vita una volta che ha trovato la strada giusta.

.
senith 1
Ispirazioni / Moderne persefone

Senith, la perfomer che porta sul palcoscenico eros e tematiche di genere

Sperimentare sul genere, sull’immaginario sessuale, sul femminismo attivo attraverso l’arte e la performance. È questo quello che fa Senith, una delle pioniere del movimento queer in Italia, che da più di quindici anni dal palcoscenico invita le persone a riflettere su tematiche fondamentali nella conoscenza di sé ma al tempo stesso considerate tabù.

.
silvia salmeri 1
Ispirazioni / Moderne persefone

Silvia Salmeri, un tumore, un figlio e il trasferimento al sud: “Non fatevi frenare dai sensi di colpa e dalle paure”

La vita di Silvia Salmeri è stata costellata di avvenimenti importanti, sia lieti che dolorosi. Il filo rosso che li lega tutti è la sua capacità di decidere che direzione dare alla sua strada, prendere decisioni anche forti che però le hanno lasciato consapevolezza e una quotidianità che la realizza, sia dal punto di vista personale che da quello professionale.

.
alessia la salandra 2
Ispirazioni / Moderne persefone

L’aneurisma, il miracolo, la rinascita: la storia dell’artista e insegnante Alessia La Salandra

Tanti sogni, progetti, una vita intera in stand by. Perché, come dice lei, “l’aneurisma è arrivato prima”. Ma adesso, dopo aver attraversato il dolore e la malattia, Alessia La Salandra è pronta per ripartire da dove la sua esistenza si era interrotta. In questa nuova puntata di Moderne Persefone, Alessia condivide con noi ciò che ha imparato da questo cammino e quello che si aspetta dal futuro.

.
eleonora voltolina
Ispirazioni / Ashoka Fellow / Io faccio così / Moderne persefone

Eleonora Voltolina: il giornalismo per cambiare in meglio la società

Quello di Eleonora Voltolina è percorso personale e professionale che intreccia la sua vita con il suo lavoro, fare giornalismo. L’esperienza le ha mostrato grandi vuoti da riempire con l’informazione e lei non ha esitato a raccogliere l’invito, dando vita a due progetti che vogliono fare luce su altrettanti temi oscuri dell’Italia di oggi.

.
francesca mussoi 3
Ispirazioni / Moderne persefone

Francesca Mussoi: “La mia vecchia vita è stata sconvolta dalla malattia, ma vivo al meglio quella nuova”

A un certo punto della sua vita, Francesca Mussoi si è trovata costretta ad attraversare un lungo calvario fisico, affrontare gravi problemi di salute, morire metaforicamente e poi rinascere. Grazie alla sua famiglia e alla sua forza interiore ha avuto la capacità di trasformare le difficoltà in opportunità e ora vive la sua esistenza in maniera nuova, cercando di trarne il meglio ogni giorno.

.
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica