Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
podcast

I(n)spira-Azioni

I(n)spira-Azioni è il podcast creato da Darinka Montico e Daniel Tarozzi. Consiste in una raccolta di interviste mirate a fare in modo che logica e compassione non spariscano dalla conversazione pubblica - con calma e senza l’effetto dramma su cui "spinge" la televisione - con persone che già vivono felicemente fuori dai paradigmi del sistema. Persone le cui idee potrebbero ispirarci ogni giorno.

Le puntate

rapino ant
Podcast / I(n)spira-Azioni

Guglielmo Rapino si racconta a I(n)spira-Azioni: “Da anni viaggio per il mondo per difendere i diritti umani” – #13

Dalla Bolivia al Congo al Guatemala, passando ogni tanto per l’Italia e per il “suo” Abruzzo. Guglielmo Rapino è un giramondo e la sua strada si incrocia sempre con quella degli ultimi, dei singoli e dei popoli che devono lottare strenuamente per vedere riconosciuti i loro diritti. Lui ha scelto di abbandonare la vita “regolare” che conduceva prima per combattere al loro fianco.

.
fabio vighi ant
Podcast / I(n)spira-Azioni

La finanza, il Covid e il controllo sociale: a I(n)spira-Azioni arriva Fabio Vighi – #12

Lo scoppio della pandemia di Covid e le conseguenti restrizioni a livello mondiale sono arrivati in un momento specifico: alla vigilia di una terribile crisi finanziaria che stava per abbattersi sui mercati globali. Fabio Vighi, professore di cinema e teoria critica all’Università di Cardiff, ha una sua teoria sui legami fra questi due avvenimenti apparentemente molto distanti.

.
nutshell travel ant
Podcast / I(n)spira-Azioni

I(n)spira-Azioni: Anna e Matteo, i Nutshell Travel che girano per il mondo ininterrottamente da 5 anni – #11

Possono i viaggi aiutare a dare un senso alla propria vita? È possibile spostarsi da un paese all’altro per periodi molto lunghi e sentirsi a casa? Anna e Matteo, intervistati da Daniel e Darinka durante l’undicesima puntata del podcast I(n)spira-Azioni, raccontano la loro esperienza di vita e di viaggio, iniziato nel 2017 e ancora in corso.

.
barbara cassioli ant
Podcast / I(n)spira-Azioni

Barbara Cassioli racconta a I(n)spira-Azioni il suo viaggio a piedi e senza soldi attraverso l’Italia – #10

Viaggi, cambiamento, sostenibilità sono alcuni dei temi affrontati da Barbara Cassioli, autrice del libro “Di questi tempi”, durante la nuova puntata di I(n)spira-Azioni. Dopo aver superato varie paure è partita da Bologna, a piedi e senza soldi, per raggiungere Lampedusa. Un viaggio alla scoperta dell’Italia che Cambia e di sé stessa.

.
armanda salvucci ant
Podcast / I(n)spira-Azioni

Sesso, bellezza e disabilità: a I(n)spira-Azioni Armanda Salvucci manda in pensione tabù e pregiudizi – #9

Darinka e Daniel ospitano a I(n)spira-Azioni Armanda Salvucci e il suo progetto artistico Sensuability. Un’occasione preziosa per parlare di disabilità e sessualità, ampliando il discorso alla “società della perfezione” in cui viviamo e a nuovi canoni su cui fondare modelli più inclusivi e rispettosi delle diversità.

.
sea sheperd ant
Podcast / I(n)spira-Azioni

A I(n)spira-Azioni arrivano i pirati che difendono il mare: a tu per tu con Enrico Salierno di Sea Sheperd – #8

Salvare il mondo è una questione di sopravvivenza oltre che atto morale di compassione. Sono le parole del “pirata” Enrico Salierno, che racconta la sua esperienza di volontario per Sea Shepherd nella puntata di questa settimana del podcast di I(n)spira-Azioni, condotto da Daniel Tarozzi e Darinka Montico.

.
elisa nativa ant
Podcast / I(n)spira-Azioni

Elisa Toniolo racconta a I(n)spira-Azioni la sua nuova vita da agricoltrice – #7

Elisa “Nativa” Toniolo è la protagonista della nuova puntata del podcast di Daniel e Darinka. Un grande esempio di forza e coraggio, Elisa ha deciso di cambiare vita per dedicarsi alla terra e, attraverso di essa, curare sé stessa. Orticoltura, selvicoltura, cambiamento personale sono le parole chiave di questo nuovo incontro.

.
luca barani
Podcast / I(n)spira-Azioni

I(n)spira-Azioni racconta gli effetti dei cambiamenti climatici con Luca Barani e The Climate Route – #6

In questa nuova puntata del podcast I(n)spira-Azioni Daniel e Darinka incontrano Luca Barani, uno dei fondatori di The Climate Route. Un progetto che ha lo scopo di avvicinare il pubblico agli effetti dei cambiamenti climatici attraverso una spedizione terrestre che raccolga il maggior numero di testimonianze.

.
eliseo soardi ant
Podcast / I(n)spira-Azioni

Le I(n)spira-Azioni di Eliseo Soardi: musica, consapevolezza, comunità e rispetto per la Natura – #5

Dopo anni trascorsi a Londra, Eliseo Soardi è tornato in Italia e ha ideato il Mandrea Music Festival. Daniel Tarozzi e Darinka Montico si sono fatti raccontare la sua storia e la sua visione del mondo, toccando temi come musica, sostenibilità, consapevolezza, cambiamento personale, ricerca della felicità, soldi, tradizioni e molto altro.

.
don gallo ant
Podcast / I(n)spira-Azioni

Federico Traversa racconta a I(n)spira-Azioni i suoi anni con Don Gallo, “l’uomo che salvava i ragazzi” – #4

Continua il viaggio condotto da Daniel e Darinka per conoscere persone che fanno del cambiamento personale la propria regola di vita. Federico Traversa è una di queste. Da un quartiere industriale di Genova è riuscito a prendere il volo e diventare uno scrittore. Nel corso della puntata ci parla del suo ultimo libro dedicato a Don Andrea Gallo, con cui ha condiviso sette anni della sua vita.

.
roberta trucco ant
Podcast / I(n)spira-Azioni

Roberta Trucco a I(n)spira-Azioni: maternità surrogata, abbiamo sempre diritto a essere genitori? – #3

Durante la terza puntata del podcast I(n)spira-Azioni, Daniel Tarozzi e Darinka Montico si confrontano con Roberta Trucco sul tema della maternità surrogata. A partire dal suo romanzo Il mio nome è Maria Maddalena, vengono affrontati argomenti controversi e stimolanti che spaziano dalla pandemia alla spiritualità, dalla natura all’essere umano, fino ad arrivare a chiedersi se abbiamo sempre il diritto di diventare genitori. Desiderio e amore sono la stessa cosa?

.
carlo taglia ant
Podcast / I(n)spira-Azioni

I(n)spira-Azioni incontra Carlo Taglia il Vagamondo e il suo nuovo progetto Meraki – #2

Carlo Taglia ha girato il mondo senza mai prendere un aereo. È autore di libri di successo in cui racconta le tante avventure vissute. Il viaggio gli ha permesso di rinascere e staccarsi dalla dipendenza dalla droga e dall’alcool. Oggi condivide la sua esperienza con molti giovani anche grazie all’ecovillaggio Meraki, che ha fondato lungo Via degli Dei, il percorso che collega Bologna e Firenze. Un luogo di ascolto, espressione e creazione in cui incontrare gli altri, prendersi cura e contribuire alla crescita del potenziale umano.

.
inspira azioni linda maggiori
Podcast / I(n)spira-Azioni

Linda Maggiori: “Vi racconto come ho creato una vita e una famiglia a impatto (quasi) zero” – #1

L’ospite della prima puntata del podcast I(n)spira-Azioni condotto da Daniel Tarozzi e Darinka Montico è Linda Maggiori. Giornalista, autrice, attivista e mamma di quattro figli, sceglie ogni giorno una vita sobria e sostenibile con azioni concrete ed efficaci, perché non si può parlare di ambiente senza parlare di trasporti, cibo, economia, povertà, relazioni umane e stili di vita.

.

Altri podcast

Io non mi rassegno
Podcast

Io non mi rassegno

“Io non mi rassegno” è la rassegna stampa commentata di Italia che Cambia. Alla versione quotidiana curata da Andrea Degl’Innocenti, che va in diretta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì a partire dalle 8, si affiancano quelle regionali di Sardegna (settimanale), Sicilia e Liguria (mensili).

CCC - Cerco Casa e Comunità
Podcast

CCC - Cerco Casa e Comunità

Un viaggio breve ma intenso – 9 episodi da 20 minuti – dedicato a chi vuole esplorare le nuove forme dell’abitare: più accessibili, ecologiche e comunitarie. Attraverso racconti reali, contributi di esperti e parole chiave come coabitare, economicità, socialità e sostenibilità, esploriamo un modo (extra)ordinario di pensare la casa.

Soluscions
Podcast

Soluscions

“Soluscions! Risposte locali a problemi globali” è un podcast condotto da Daniel Tarozzi in cui ogni mese si affronta un argomento,  concentrandoci su possibili soluzioni che si possano adottare nella vita di tutti i giorni.

Io non mi rassegno +
Podcast

Io non mi rassegno +

“Io non mi rassegno +” è un podcast mensile condotto da Andrea Degl’Innocenti in cui si affrontano e sviscerano alcuni dei temi fondamentali per capire la contemporaneità, in Italia e nel mondo.

A tu per tu
Podcast

A tu per tu

In questo podcast Daniel Tarozzi affronta in ogni puntata un tema legato “all’Italia che Cambia”con uno o due ospiti d’eccezione che ci portano a contestualizzarlo e sviscerarne punti di forza e di debolezza.

Padre mio
Podcast

Padre mio

Daniel Tarozzi e il “padre suo” Giancarlo Tarozzi si confrontano in questo podcast su “La vita l’universo e tutto quanto”, toccando temi fondamentali come il senso della vita, della morte, dell’esoterismo, della sessualità.

Non funzionerà mai
Podcast

Non funzionerà mai

Molti dei nostri intervistati si sono sentiti ripetere “non funzionerà mai” quando hanno avviato i propri progetti di cambiamento. Li abbiamo richiamati a 10 anni di distanza, per scoprire come stanno andando i loro progetti.

Rifiuti: ri-evoluzione in corso
Podcast

Rifiuti: ri-evoluzione in corso

Conosciamo bene i problemi: plastiche, inceneritori, corruzione, ma quali strumenti abbiamo per risolverli? Come possiamo costruire un mondo libero dai rifiuti? Scopriamolo con Manuela Leone e i suoi ospiti.

Matrix è dentro di noi
Podcast

Matrix è dentro di noi

Daniel Tarozzi dialoga con pensatori e attori del cambiamento confrontandosi con loro sulla nostra percezione della realtà e su tutto quello che c’è oltre gli schemi e gli stereotipi ed ogni immaginario.

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica