La legatoria del borgo è un laboratorio artigiano nel cuore di Finalborgo, portato avanti da una donna svizzera legata a un mestiere antico. L’abbiamo conosciuta e ci siamo fatti raccontare la sua esperienza, intrisa di "saper fare" ma anche di voglia di trasmettere le tradizioni artigiane alle nuove generazioni.
Andrea Calabria ha piantato oltre 2400 piante di lavanda a Sesta Godano, nel cuore della val di Vara, terra del biologico. Così ha aperto l'azienda agricola "I Prati di Venere", in cui coltiva lavanda e altre piante officinali, che hanno dato vita a una piccola linea cosmetica naturale.
Il termine "dieta" deriva dal latino e significa letteralmente "stile di vita". Ilenia Vìzzari è una dietista genovese che ha voluto ispirarsi a questo concetto per realizzare un centro che propone piani alimentari, ma anche massaggi per ritrovare il proprio benessere e imparare a stare bene.
Nadir è un birrificio artigianale che nasce dall’esperienza e dalla passione di Gabriele Genduso, che ha saputo valorizzare gli ingredienti del territorio, dando vita a birre intrinsecamente legate al ponente ligure. Lo abbiamo intervistato per farci raccontare la sua storia e la filosofia a cui si ispira.
Nato su un terreno abbandonato, donato dal Comune, oggi "Rifugio Amico Gatto" ospita mici che non sono più in grado di vivere in libertà o che sono in attesa di una nuova famiglia. Patrizia, responsabile della struttura, ci ha raccontato la sua esperienza come responsabile del presidio.
Chi è l’artista? E l’artigiano? Le parole, pur condividendo la stessa radice, descrivono due figure che declinano il proprio lavoro in maniera diversa. Ne abbiamo parlato con un’artista-artigiana milanese che da anni vive e opera in Val di Vara, tra mille idee ed evoluzioni.
Con una laurea in Filosofia e un master in Filosofia del cibo e del vino, Maddalena aveva già inconsapevolmente intrapreso la strada che l’avrebbe portata ad aprire la sua azienda agricola nell'entroterra genovese. L'abbiamo intervistata per farci raccontare la sua storia.
ENPA Sanremo lancia una campagna di adozione a distanza per diffondere cultura e consapevolezza rispetto al tema dell'abbandono degli animali. Vi spieghiamo i dettagli dell'iniziativa e come aderire.
Ci sono progetti dove si respirano innovazione, solidarietà e integrazione sociale. Abbiamo conosciuto gli ideatori di questo mosaico orticolo in città, che ci hanno raccontato com'è nata l'idea dell'orto Techné.
Questa è la storia di uomo che, pur senza salti nel vuoto, ha affrontato diversi cambi vita che lo hanno reso una persona camaleontica. Dopo aver vissuto qualche anno in Brasile, oggi sforna pizze in un ristorante della riviera di ponente.