Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Cose da sapere

Contribuisci a Piemonte che cambia


Contribuisci

Il tuo contributo aiuta a cambiare l’immaginario e quindi la realtà!

Contribuisci al territorio


Segnala eventi

Vuoi segnalare un evento che organizzi o che ritieni interessante?

Strumenti al cambiamento

La mappa di piemonte che cambia

La mappa di piemonte che cambia è una piattaforma interattiva che raccoglie e mappa le realtà virtuose italiane che si impegnano per un futuro più sostenibile e inclusivo.

Realtà in evidenza

Krisalide copertina
Verificato

Krisalide Ass. Culturale A.p.s.

L’Associazione Krisalide è una realtà pedagogica e didattica situata a Bra, in provincia di Cuneo, che si dedica all’educazione dei […]

Strada San Michele, 179/c - 12042 Bra (CN)
Nasi allinsu copertina
Verificato

Nasi all’Insù A.p.s.

Nasi all’Insù è un’associazione di promozione sociale affiliata ARCI situata a Cervere, in provincia di Cuneo. La loro attività è […]

Via Bra 53 - 12040 Cervere (CN)
il sogno coop. soc. copertina

Il Sogno Società Cooperativa Sociale Onlus

La Cooperativa Sociale Il Sogno è un’organizzazione senza scopo di lucro che opera nel settore sociale con l’obiettivo di prevenire […]

Viale dell’Artigianato 13 – 28845 Domodossola (VB)
Semi di Luce copertina
Verificato

Semi di Luce A.p.s.

L’Associazione Semi di Luce è un progetto educativo innovativo che promuove l’apprendimento esperienziale per bambini, incentrato sull’agricoltura biodinamica e il […]

via Reano Rivoli - 10020 Casalborgone (TO)
Olio del Casale
Verificato

Olio del Casale

Olio del Casale, il prodotto che dà il nome all’azienda agricola con sede a Nasino (SV), è un olio caratterizzato […]

Via Roma 2, Alto (CN)
Fuori Luogo copertina
Verificato

Fuoriluogo

L’Associazione Culturale Fuoriluogo, con sede ad Asti, è un punto di riferimento per la cultura contemporanea, con una missione focalizzata […]

via Govone 15 - 14100 Asti
Nazra Film Festival copertina
Verificato

Nazra Palestine Short Film Festival a.p.s.

Il Nazra Palestine Short Film Festival è nato nel 2017 dalla sinergia di diverse realtà associative, per poi trasformarsi in […]

Piazza Gran Madre 10 - 10131 Torino
cascina del melo copertina
Verificato

Cascina del Melo Ass. Culturale

L’Associazione Culturale Cascina del Melo Aps Ets offre un percorso educativo chiamato “Progetto Leonardo” basato sulla pedagogia steineriana per bambini […]

Via Istituto Oneto 5 - 15067 Novi Ligure (AL) ​

Esplora i contenuti per provincia

Ispirazioni

Io faccio così

I protagonisti dell’Italia che Cambia raccontano le loro esperienze, dimostrando con l’esempio che un modo diverso di vivere e agire è possibile. Uno spazio di racconto e ispirazione per generare nuovi cambiamenti.

fuoriluogo 1

Un edificio abbandonato e inutilizzato da anni è rinato diventando un luogo catalizzatore di socialità, cultura ed economia per la città di Asti. È FuoriLuogo, uno spazio aperto, inclusivo e indipendente nato da un bellissimo percorso di collaborazione fra terzo settore e istituzioni che ogni anno è attraversato e animato da migliaia di persone.

.
espositore girarmadio

A Canale (CN) due mamme esperte di baratto gestiscono il Girarmadio dei piccoli, un luogo dove scambiare abiti per bambini per favorire il second hand, evitando l’usa e getta. Un progetto che attraverso un’economia non monetaria propone un modello che incoraggia la sostenibilità e la socialità in uno dei settori più inquinanti al mondo.

.
leonardo2

Un percorso educativo iniziato quasi per caso si è trasformato nel corso del tempo in un’interessante sperimentazione pedagogica incentrata sulla costruzione di autonomie, sulla scoperta di sé e sull’apprendimento sereno e gioioso. Venite con noi a visitare il progetto Leonardo, ospitato da una cascina situata nel centro di Novi Ligure.

.

Bacheca

Cerca e offri opportunità

Lo spazio ideale per connetterti con persone che condividono i tuoi sogni e obiettivi. Che tu voglia riabitare un borgo abbandonato, avviare un ecovillaggio, replicare un progetto virtuoso scoperto sul nostro sito o qualsiasi altra iniziativa sostenibile, qui troverai collaboratori pronti a unirsi a te.

Ultimi annunci

la
Cerco
Agricoltura biologica

Cerco persona per orto da coltivare

Cerco ragazza/pensionata/socia, automunita, in Torino, per iniziare un progetto di coltivazione di orto con metodi naturali. Potrebbe essere per autosufficenza, […]

Piemonte .25 Febbraio 2025
adele la balla
Cerco
Agricoltura

Aspiranti contadini cercasi

CHI SIAMO: La cooperativa agricola Terra e Gente si trova in Albugnano alla cascina Penseglio, storico cascinale del 1600 tra […]

Piemonte .31 Gennaio 2025
Presentazione Mia bio
Offro
Arte e cultura

Offro Serate di Danza Istintiva

Ciao, mi chiamo Stephania Fiorentino e da vent’anni mi occupo di ricerca e insegnamento di pratiche di espressione e di […]

Piemonte .30 Settembre 2024

Contribuisci a Piemonte che cambia


Contribuisci

Il tuo contributo aiuta a cambiare l’immaginario e quindi la realtà!

Contribuisci al territorio


Segnala eventi

Vuoi segnalare un evento che organizzi o che ritieni interessante?

Un tuffo nel passato

Osteria Andirivieni ristorazione e integrazione sociale cooperativa raggio

Tre giovani di Torino hanno aperto la Cooperativa Raggio e dato vita a dei luoghi di incontro, ristorazione e inclusione sociale nella zona di Mirafiori Nord. Al Baretto, la Caffetteria e l’Osteria Andirivieni sono gli spazi che la cooperativa gestisce promuovendo l’inserimento lavorativo di persone in situazioni di difficoltà e contribuendo al contempo ad animare e valorizzare tutto il quartiere.

.
Celocelo Food, la rete di esercizi commerciali che dona il cibo a chi ne ha bisogno

Celocelo Food è il nuovo progetto di recupero delle eccedenze alimentari che sta partendo a Torino, costruendo una rete di esercizi commerciali sensibili ai temi della responsabilità sociale e ambientale. Il progetto è realizzato dall’Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario e da Equovento Onlus e rappresenta l’ultima novità del già attivo progetto Celo Celo.

.
Regioni1

Simona Gala Baronti, architetto con la passione per l’arte, ha lanciato un’iniziativa didattica sui social: in questo periodo di quarantena, per allietare la permanenza in casa dei bambini con un’attività formativa, sta pubblicando delle illustrazioni dedicate alle regioni della nostra penisola, ognuna delle quali ne rappresenta i simboli artistici e culturali. In quella del Piemonte figura anche il Terzo Paradiso: «I suoi significati – ha affermato – rappresentano al meglio questo incredibile periodo storico».

.
Parco Chieri3

A Chieri, al posto di una scuola dismessa nasce una nuova area verde di circa 6000 metri quadri che ospita 50 specie arboree, 131 specie arbustive e 205 metri quadri di specie erbacee perenni, per collegarsi a un altro parco urbano e generando un totale di 11000 metri quadri di verde. Parliamo del progetto Patch – Parco Tessile Chierese, un’esperienza simbolo della lotta al consumo di suolo e della riqualificazione urbana.

.
incontro scuole con giulia pastorino d carucci

Torna il Sarvego Festival, uno degli eventi più attesi dell’anno in Val Borbera. Fra boschi e borghi, grandi e piccoli si ritrovano per parlare e ascoltare guidati dal filo conduttore delle favole. L’obiettivo? Scoprire la bellezza anche nelle piccole cose quotidiane. Vediamo qualche dettaglio in più insieme alla direttrice artistica Daniela Carucci.

.
Vieni a scoprire AxTo: un viaggio al centro delle periferie

Questa settimana il week end è allargato! Da giovedì 11 a domenica 14 aprile inizia il viaggio al centro delle periferie con il primo festival itinerante di AxTo – Azioni per le periferie torinesi. Un’occasione per scoprire nuovi luoghi, realtà e progetti inclusi in percorsi di riqualificazione urbana, ma soprattutto un’opportunità per fare nuove esperienze ed entrare in contatto con la ricca comunità che vive intorno a te.

.