Repubblica Democratica del Congo e Ruanda firmano una tregua, mediata dagli Usa, per porre fine al conflitto nell’est RDC. Con, sullo sfondo, il controllo di risorse minerarie strategiche.
27 Aprile 2025
.
Redazione
Durante il Giorno della Memoria della Shoah, migliaia di cittadini israeliani e sopravvissuti alla Shoah hanno manifestato contro la guerra a Gaza.
26 Aprile 2025
.
Redazione
Un movimento internazionale di cittadini organizza una marcia verso Gaza per chiedere la fine dell’assedio, mentre l’ONU denuncia la mancanza di cibo.
26 Aprile 2025
.
Redazione
Potrebbe essere uno dei peggiori incendi degli ultimi 20 anni quello che sta lambendo la contea di Ocean nel New Jersey. Non si conoscono ancora le cause.
24 Aprile 2025
.
Redazione
In Francia aumenta in modo esponenziale il consumo collettivo di energia. Secondo i dati di Enedis sono 883 le operazioni attive in tutto il Paese e la regione più virtuosa è l’Occitania
24 Aprile 2025
.
Redazione
Addio controlli valutari: l’Argentina di Milei apre i rubinetti del mercato, lascia fluttuare il peso e vede i primi segnali di ripresa. Meno inflazione, più investimenti e crescita al 5,7%. Riforma shock o nuovo inizio?
23 Aprile 2025
.
Redazione
Per il secondo anno consecutivo, nessuna balena verrà cacciata nei mari islandesi. La storica compagnia Hvalur hf. getta l’ancora, schiacciata da crisi economica, calo della domanda e crescente pressione pubblica, sempre più contraria alla caccia alle balene.
23 Aprile 2025
.
Redazione
In tutto il mondo milioni di persone chiedono a gran voce un’azione decisa contro la crisi climatica. O meglio: la chiederebbero, se sapessero di non essere sole, ma anzi una maggioranza silenziosa. La nuova ricerca internazionale.
23 Aprile 2025
.
Redazione
Il Goldman Environmental Prize 2025 ha riconosciuto gli attivisti che hanno ottenuto risultati concreti nella protezione dell’ambiente e nella difesa delle comunità.
22 Aprile 2025
.
Redazione
Oggi è la Giornata della Terra: come se la cava l’Italia con l’ambiente? Dai dati più recenti emergono luci e ombre.
22 Aprile 2025
.
Redazione
In Sicilia è stato lanciato il progetto IDRO, per mettere in pratica soluzioni innovative e contrastare la scarsità d’acqua sull’isola. Funzionerà?
22 Aprile 2025
.
Redazione
Papa Francesco è morto questa mattina. È stato un pontefice innovatore, che ha promosso ecologia, pace e riforme.
21 Aprile 2025
.
Redazione
Lo Stato brasiliano che ospiterà la conferenza COP30 sul clima è una delle aree della regione amazzonica coi problemi più gravi in termini di deforestazione e allevamenti intensivi.
18 Aprile 2025
.
Redazione
Il Ghana revoca le licenze private sull’oro e istituisce un monopolio statale per aumentare i proventi e combattere le miniere illegali.
18 Aprile 2025
.
Redazione
Uno dei quesiti del referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno abolirebbe parte del Jobs Act.
18 Aprile 2025
.
Redazione
A 124 anni luce dalla Terra potrebbero esserci tracce di vita sul pianeta K2-18b.
17 Aprile 2025
.
Redazione
Quasi tutta l’Italia è nella morsa del maltempo. Eventi così estremi sono sempre più spesso frequenti. Possiamo abituarci a questa nuova “normalità”?
17 Aprile 2025
.
Redazione
Tra femminicidi, violenze e stereotipi serve aprire un vero dibattito sulla cultura del consenso.
17 Aprile 2025
.
Redazione
Un tempo i tram rappresentavano il cuore del trasporto pubblico in molte città. Oggi quel modello torna in auge come risposta alle sfide attuali della mobilità. Una nuova generazione di tram sta trasformando le città: entro la fine del 2024 sono previsti progetti per realizzare 250 chilometri di nuove linee tranviarie.
16 Aprile 2025
.
Redazione
Il governo indiano sta pianificando un hub economico su Great Nicobar, mettendo a rischio la sopravvivenza di una tribù indigena isolata.
16 Aprile 2025
.
Redazione