Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia

Dona il tuo 5x1000
a Italia che Cambia

Italia che Cambia racconta, mappa e mette in rete circa 4.000 realtà del cambiamento italiane. Con il nostro lavoro diamo voce ad un Paese diverso, che collabora al posto di competere, che mette al centro la persona e i suoi bisogni, che si prende cura delle relazioni e degli ecosistemi in cui esse sono inserite.

Anche tu puoi partecipare a questo cambiamento e far sì che diventi inarrestabile!

Scopri come donare

Destinare il tuo 5x1000 a Italia che Cambia è molto semplice e veloce e non costa nulla! A destra ti illustriamo i passaggi fondamentali per farlo attraverso i diversi moduli di Dichiarazione dei redditi.

N.B.: Puoi devolvere il tuo 5x1000 anche se non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi, attraverso la certificazione unica.

CODICE FISCALE ASSOCIAZIONE ITALIA CHE CAMBIA: 97761390588

Il datore di lavoro ti consegnerà il modello relativo alla destinazione del 5xmille insieme alla Certificazione Unica.

Cerca il box con la dicitura “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART. 46, C. 1, DEL D. LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117”, inserisci il codice fiscale ITALIA CHE CAMBIA 97761390588 e firma.

Inserisci la scheda in una busta scrivendo all’esterno: “SCHEDA PER LA DESTINAZIONE DELL’OTTO, DEL CINQUE E DEL DUE PER MILLE DELL’IRPEF, il tuo CODICE FISCALE, COGNOME E NOME”.

Consegna gratuitamente la busta presso gli uffici postali entro il 30 novembre 2024*.

All’interno del Modello 730 cerca il box con la dicitura “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART. 46, C. 1, DEL D. LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117”, inserisci il codice fiscale ITALIA CHE CAMBIA 97761390588 e firma.

ORDINARIO: entro il 30 settembre 2024* (il termine è riportato al successivo 2 ottobre 2024)

All’interno del Modello cerca il box con la dicitura “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART. 46, C. 1, DEL D. LGS. 3 LUGLIO 2017, N. 117”, inserisci il codice fiscale ITALIA CHE CAMBIA 97761390588 e firma.

Consegna entro il 30 novembre 2024 SE MODELLO TELEMATICO e tra il 2 maggio 2024 e il 30 giugno 2024 SE MODELLO CARTACEO.

*le scadenze fiscali possono subire proroghe
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica