Che ruolo possono avere l’arte, la cultura, la satira, in questo momento storico? Siamo davvero un popolo anestetizzato o stiamo costruendo gocce di futuro in giro per il Paese? E che ruolo può avere la “fottuta campagna” in questo quadro? Ne parliamo con Arianna Porcelli Safonov, intrattenitrice, scrittrice, comica satirica, conduttrice di format TV e live dal 2014 in tour con diversi progetti di satira e critica umoristica al costume sociale italiano.
Redazione
.
6 Aprile 2021
In questa nuova puntata di Matrix è dentro di noi Daniel Tarozzi si confronta con Gianluigi Gugliermetto il coordinatore dell’équipe italiana della “spiritualità del creato”. Partiremo proprio da qui. Qual è la differena tra spiritualità e religione? Ha senso parlare di spiritualità nell’era del consumismo? In che modo distinugere percorsi interiori dai mercati della crescita personale “un tanto al chilo”? La consapevolezza è un dono ricevuto dagli esseri umani o un incidente evolutivo teso ad essere corretto dalla storia?
Redazione
.
2 Febbraio 2021
Daniel Tarozzi dialoga con Rob Hopkins, fondatore del Transition Towns Network. Partendo dal libro di Hopkins “Immagina Se…”, appena pubblicato in Italia da Chiarelettere, si parlerà del ruolo dell’immaginario nel processo di costruzione del futuro e Rob ci spiegherà come – immaginando un domani più sostenibile – il Movimento della Transizione sta migliorando la vita di migliaia di persone.
Daniel Tarozzi
.
2 Dicembre 2020
Siamo davvero liberi o pensiamo di esserlo? Che ruolo hanno la libertà, la gioia e il tempo libero nel nostro quotidiano? E soprattutto possiamo scegliere della nostra vita o siamo inevitabilmente scelti dalla vita? Daniel Tarozzi, co-fondatore di Italia che Cambia e di Terranauta, viaggiatore e scrittore, si confronta con Darinka Montico, Mondonauta, scrittrice, artista, fotografa e ricercatrice di sogni.
Daniel Tarozzi
.
3 Novembre 2020
Eccoci giunti alla nona e ultima puntata di questa stagione di Matrix è dentro di noi. Questa volta Daniel si confronta con due dei fondatori di Italia che Cambia, Paolo Cignini, compagno di viaggio fin dal 2012, e Andrea Degl’Innocenti, coautore di diversi libri sull’Italia che Cambia. Insieme cercheranno di andare oltre “il lockdown delle menti” per scoprire se la libertà è qualcosa di raggiungibile o una semplice utopia.
Daniel Tarozzi
.
17 Giugno 2020
A pochi giorni dalla ripresa dei campionati di calcio, Daniel Tarozzi dialoga con Massimo Vallati, fondatore del Calciosociale. È giusto far ripartire i campionati? Che ruolo svolge il calcio nella società di oggi? Va criticato, osteggiato o amato? E soprattutto esiste un altro modo di giocare a pallone, costruire relazioni, promuovere identità? Un dialogo intimo e autentico, oltre la retorica.
Daniel Tarozzi
.
10 Giugno 2020
Questa volta il nostro Daniel Tarozzi dialogherà con… il padre! Giancarlo Tarozzi, infatti, si occupa da molti anni di spiritualità, culture native, percorsi di crescita, consapevolezza e identità. Sarà l’occasione per sviscerare a fondo questi argomenti in un dialogo che Daniel ha definito “tra me e… te!”.
Daniel Tarozzi
.
27 Maggio 2020
Daniel Tarozzi dialoga con Lorella Zanardo e Cesare Cantù, registi de “Il Corpo delle Donne” e “Il Volto Manifesto”, nonché fondatori di “Nuovi occhi per i Media”. Con loro ci confronteremo sulla mercificazione dei corpi e le alterazioni dei volti. Sotto tutte queste trasformazioni, cosa resta davvero di un individuo? E quanto c’è di consapevole e quanto di indotto in queste scelte?
Daniel Tarozzi
.
20 Maggio 2020
L’ospite di questa puntata è Giuseppe Barbiero, biologo e docente di Ecologia e Biologia Generale all’Università della Valle d’Aosta. Con lui parliamo di Teoria di Gaia, Biofilia, connessione con la Natura, Covid-19, inquinamento e risposta immunitaria del Pianeta Terra. Cercheremo di mettere nella giusta prospettiva i problemi che affliggono in Pianeta e la nostra specie. Un approccio critico all’antropocentrismo è fondamentale… Evitare l’estinzione, forse, può essere ancora un’opzione.
Daniel Tarozzi
.
13 Maggio 2020
Vi proponiamo la quarta puntata di Matrix è dentro di noi. Questa settimana Daniel Tarozzi si confronta con Francesco Rosso, amministratore di Macrolibrarsi e fondatore de La fattoria dell’autosufficienza. Tra gli argomenti del giorno, la fase 2, i vaccini, i grandi temi della libertà e della responsabilità, nonché di resilienza e imprenditorialità.
Daniel Tarozzi
.
6 Maggio 2020
In questa terza puntata Daniel Tarozzi si confronta con Danilo Casertano, uno dei più grandi esperti in Italia di educazione all’aperto, dell’Associazione Manes e di Scuole Naturali. Si parla di scuola, di bambini, di futuro dell’educazione nel rapporto tra natura e digitale e di un presente che sembra aver un po’ perso di vista i bisogni del bambino.
Daniel Tarozzi
.
29 Aprile 2020
Vi proponiamo la prima puntata del nuovo format settimanale di Daniel Tarozzi, Matrix è dentro di noi, il format che vi porta alla scoperta dei meandri dell’Italia che Cambia e soprattutto ci guida alla ricerca di nuovi o antichi punti di vista e nuove o antiche forme di pensiero. La domanda che ci muove è sempre la stessa: la realtà è veramente quella che percepiamo? O i nostri pensieri guidano la nostra percezione in modo spesso superficiale e approssimativa?
Daniel Tarozzi
.
15 Aprile 2020
A partire dalla prossima settimana ogni martedì alle 19 in diretta sulla pagina Facebook di Italia che Cambia andrà in onda “Matrix è dentro di noi”, una rubrica video condotta da Daniel Tarozzi che dialogherà con pensatori e attori del cambiamento confrontandosi con loro sulla nostra percezione della realtà e su tutto quello che c’è oltre gli schemi e gli stereotipi cui siamo abituati.