Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 08 Luglio 2024

Agrobass Azienda Agricola di Alessandro Mancosu

L'articolo si trova in:
Contatta
agrobass
L'articolo si trova in:

Alessandro Mancosu è l’ideatore di Agrobass, un progetto che nel nome custodisce le sue grandi passioni, la terra e la musica. Il fattore comune è il ritmo: quello della musica e quello della crescita della natura. L’azienda agricola sorge nello Storico Mulino di Guspini, un luogo nato nel 1920 che dopo quarant’anni di inattività ha avuto nuova vita grazie a un approccio innovativo, aperto al mondo. A Su Trigu Quarantinu di Guspini, varietà di grano antico coltivata da Agrobass e registrata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana come Prodotto Agricolo Tradizionale (PAT) della Sardegna, si affianca un olio CBD di alta qualità, e non solo.

L’azienda realizza infatti prodotti tipici del settore agroalimentare sardo come l’olio, il vino, la farina, aprendosi però anche ad altre colture, come la canapa e l’habanero chocolate. Non da poco, la struttura di Agrobass è stata realizzata in modo che tutte le attività possano essere fruibili anche con un fine didattico: il Museo Molino Garau è lo spazio in cui le attività si uniscono a intrattenimento e conoscenza. Una realtà che si distingue quindi anche per il sogno di sensibilizzare la popolazione sarda a riprendere in mano le proprie terre e coltivarle, al fine di potersi non solo nutrire di cibi autentici e genuini, ma anche creare un’economia circolare di cui tutta l’Isola trarrebbe beneficio.

HEADER INMR 2024 07 04T204131.296
HEADER INMR 2024 07 04T203830.085
HEADER INMR 2024 07 04T203504.833

Contatti della realtà

Via Eleonora d'Arborea, 8 - 09036 Guspini (SU)

Segui sui social

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica