AnimaMundi
AnimaMundi nasce come ditta individuale nel 2000, da un’idea e su iniziativa di Giuseppe Conoci nella forma di bancarella itinerante, presente nei festival di musica, teatro, cinema, danza, nei mercatini e nelle fiere sul biologico, il consumo critico, il commercio equosolidale…
Attraverso la bancarella, Giuseppe propone al pubblico un’accurata selezione di musica dal mondo e dal Salento in particolare, libri, film e documentari sui temi dell’intercultura, sulle tradizioni popolari, il teatro e la danza, la ricerca interiore, l’agricoltura e l’alimentazione biologica, le terapie naturali e olistiche, la spiritualità…
Nel 2002 viene aperta una sede stabile situata in uno dei vicoli del centro storico di Otranto (vicolo Majorano 8).
Partendo dal Salento, AnimaMundi dá supporto e visibilità a quel crescente fermento musicale locale incentrato tanto sul recupero della tradizione quanto sull’innovazione e l’interazione della stessa con la musica e i linguaggi di altri luoghi, divenendo in breve tempo una preziosa finestra sul mondo per la cultura locale, ed un importante punto di riferimento per una variopinta e internazionale comunità di persone che a diversi livelli è interessata alle sue iniziative.
Nel 2003 nasce l’attività editoriale di AnimaMundi, che si focalizza inizialmente sulla produzione e pubblicazione di materiali musicali, ma che prevede anche la pubblicazione di video e di libri il cui obiettivo è quello di contribuire alla crescita di una visione unitaria che sappia abbracciare e porre in dialogo diversi campi: arte, ecologia, spiritualità, economia, politica e cambiamenti sociali.
Ultimo aggiornamento del 04 Dicembre 2020