Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 04 Dicembre 2020

Associazione Clorofilla

L'articolo si trova in:
Contatta
associazione clorofilla
L'articolo si trova in:

Clorofilla è un’associazione no profit nata a Numana nell’aprile 2014 con l’intento di promuovere il territorio mettendone in risalto gli aspetti ambientali più interessanti sebbene meno conosciuti e considerati dal settore turistico.

Il progetto che ha catalizzato la nascita dell’associazione è un “orto giardino della biodiversità”, dove coltivare e riprodurre, in forma di giardino botanico, la biodiversità del Parco del Conero, sul quale Numana si estende per la quasi totalità del territorio, e le specie ortive autoctone, per natura più resistenti al clima e agli agenti patogeni locali, perché adattatesi in anni ed anni di coltivazione.

Un progetto così ambizioso si è evoluto nel tempo trasformandosi nella volontà di realizzare un polo di educazione ambientale concentrato sulla flora autoctona e rivolto a concittadini, studiosi e turisti, così da diffondere una maggiore sensibilità nei confronti dell’ambiente e del territorio, ma anche per promuovere una forma di turismo sostenibile.

L’associazione Clorofilla organizza inoltre meeting, corsi ed eventi di vario genere per promuovere uno stile di vita più sostenibile, fatto di piccoli gesti ed una maggiore sensibilità a ciò che ci accade intorno.

Tra vari corsi di riconoscimento piante edibili, degustazioni di oli extra vergine di oliva e vini locali, proiezioni cinematografiche, collaborazioni con scuole ed eventi musicali, spicca una vera e propria rassegna artistica nata nell’estate 2015: il Teatro di Paglia Mareverde. In un campo nudo, un orto e una cavea realizzata con balle di paglia del circuito Terre del Conero, un mese di eventi che spaziano dalla musica, alla danza, all’arte visuale, alla fotografia: un successo inaspettato che ha portato alla nascita di amicizie, collaborazioni ed una sensibilità nuova, coinvolgendo concittadini e turisti, giovani e meno giovani, in un brulicare di emozioni ed entusiasmo che riassume così bene lo spirito di Clorofilla.

Contatti della realtà

mare verde 60026 Numana (AN)

Segui sui social

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica