Dal 2007 Popoli in arte lavora per attivare e gestire processi di trasformazione sociale, percorsi di partecipazione ed educazione popolare sia in Italia, che nel mondo.
L’associazione, nata dall’esperienza di cooperazione internazionale dei suoi soci fondatori, prende spunto dagli insegnamenti del pedagogista Paulo Freire, precursore dell’educazione popolare. I principali temi che Popoli in Arte porta avanti sono:
L’arte al servizio della trasformazione sociale, attravero il progetto di “Art-educazione”, variante dell’educazione popolare, con cui porta avanti una serie di attività e progetti che utilizzano l’arte come strumento per innescare processi di cambiamento all’interno di quartieri popolari.
Immigrazione e integrazione sociale, in particolar modo con il progetto “Popoli in movimento” che dal 2015 tesse un dialogo continuo con tutti gli attori del territorio di Ventimiglia, con le associazioni che cooperano nelle frontiere italiane, con gli attivisti e le persone direttamente coinvolte.
Formazione popolare, attraverso giornate formative per artisti, insegnanti ed educatori professionisti.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!