
Franchetti
L’esperienza della famiglia Franchetti nel campo della frutticoltura viene da molto lontano, da quando, negli anni ’50, Aldo Franchetti inizia a coltivare i primi meli su terreni di sua proprietà. Dal 2004, il figlio di Aldo, Alberto decide di dedicarsi a tempo pieno alla frutticoltura, continuando cosí l’attivitá del padre.
L’azienda si caratterizza per un forte spirito di innovazione e la giusta sensibilità verso i nuovi sistemi produttivi. Per questo, si segue costantemente una linea di pensiero che punti allo sviluppo di prodotti sostenibili a livello economico e ambientale.
Pertanto, i metodi di produzione adottati in azienda sono:
– Lotta integrata: è il metodo che ha sostituito il metodo convenzionale, eliminando gli agro-farmaci di classe tossicologica più pericolosa per l’ambiente e cercando di limitare l’impatto ambientale nelle zone di produzione.
– Difesa Biologica: è l’obiettivo cui l’azienda tiene maggiormente, un passo importante per avvicinarsi all’equilibrio perfetto tra intervento dell’uomo e natura. Questo metodo impone che non vengano utilizzati prodotti chimici, ma solo naturali e che la vita degli insetti e dei microrganismi venga completamente rispettata. Questo permette di poter eliminare molti interventi esterni, ottenendo frutti senza residui e un impatto ambientale quasi nullo.
Oggi l’azienda si estende su 8,5 ettari, per la maggior parte in affitto, di cui 7 coltivati a melo, 0,5 a kiwi e 1 a patate.
Ultimo aggiornamento del 07 Dicembre 2020