Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 10 Marzo 2025

Biblioteca di Lampedusa

Questa realtà si trova in:
Contatta
lampedusa cover

Dal 2012 sull’isola di Lampedusa per merito di un’idea di Deborah Soria, libraia di Roma che fa parte dell’organizzazione IBBY,  esiste una biblioteca per bambini e ragazzi. Una biblioteca come punto di incontro, scambio e servizio per i giovani di Lampedusa che vivono un contesto sociale e geografico isolato e con poche risorse educative e porto sicuro di accoglienza per migliaia di migranti, spesso minori, in situazioni di emergenza sanitaria.

Una biblioteca per bambini al centro del Mediterraneo con un fondo speciale costituito da libri senza parole che arrivano ogni anno da tutti i paesi membri di IBBY. I libri senza parole sono privi di barriere linguistiche, in grado di facilitare l’incontro tra bambini di origini diverse perché le immagini sono universali e possono essere lette senza creare nessun tipo di disagio.

Questi libri consentono tante letture, interpretazioni e sguardi sulla realtà, favorendo anche l’integrazione di punti di vista differenti. Richiedono un lettore di immagini partecipe e attivo, promuovono una lettura lenta e concentrata e alimentano la fantasia. Sono uno strumento per facilitare processi di inclusione e di cittadinanza e Lampedusa è il luogo ideale dove il linguaggio universale dell’immagine può nascere, crescere e diffondersi, contribuendo a questi valori.

biblioteca 6
biblioteca 5
Biblioteca Ibby di Lampedusa
biblioteca 3
biblioteca 2
biblioteca 1

Contatti della realtà

Via Roma 34 - 92010 Lampedusa e Linosa (AG)

Segui sui social

Articoli su questa realtà

biblio lampedusa

Per merito di un’idea di Deborah Soria, libraia di Roma che fa parte dell’organizzazione IBBY, dal 2012 sull’isola di Lampedusa esiste una biblioteca per bambini e ragazzi. Grazie all’uso di “libri senza parole”, Lampedusa è il luogo ideale dove il linguaggio universale dell’immagine può nascere, crescere e diffondersi, contribuendo a un processo di inclusione e cittadinanza.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica