Il centro Binario 95 nasce presso la Stazione Termini di Roma ed è gestito dalla cooperativa sociale Europe Consulting ONLUS. È finanziato dal Comune di Roma, dalla Provincia di Roma e dalla Regione Lazio nel quadro del Polo Sociale Roma Termini, con il sostegno delle Ferrovie dello Stato.
Si rivolge principalmente alle persone senza dimora della zona e si propone come supporto ai progetti di inclusione per i loro ospiti, costretti ai margini del tessuto sociale da condizioni di disagio di varia natura.
Lavorano per offrire protezione a coloro che altrimenti sarebbero esposti ai rischi che la strada comporta. Per i casi estremamente fragili, sono disponibili alcuni centri di accoglienza notturna di emergenza.
Credono nelle potenzialità delle persone, nelle loro risorse e nelle possibilità risvegliate da un contesto di relazioni positive. Per questo, prevedono un servizio di supporto psicologico a cui viene affiancata una azione di supporto pratico per la redazione di un curriculum, la ricerca di un lavoro, di una casa o di un centro di accoglienza per la notte. Al contempo sono favoriti percorsi di riavvicinamento alla rete familiare e amicale degli utenti.
Per la ricerca del lavoro in particolare, oltre alla consultazione di giornali specializzati e di internet per le agenzie di lavoro on line, viene data agli ospiti la possibilità di utilizzare il telefono per effettuare chiamate o la possibilità di lasciare come recapito personale lo stesso numero del centro diurno o la casella postale della Cooperativa.
Ultimo aggiornamento del 04 Dicembre 2020Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!