Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 09 Dicembre 2020

Brigate Verdi

L'articolo si trova in:
Contatta
bv14cop
L'articolo si trova in:

L’Associazione si occupa di tutela dell’ambiente e promozione di pratiche sociali eco-sostenibili per una società più attenta ai bisogni della comunità.
Gli individui realizzano se stessi collaborando con gli altri, confrontandosi, parlando, utilizzando spazi e promuovendo iniziative che possono farci socializzare con le persone.

“La nostra città, il nostro quartiere, la nostra stessa strada possono diventare più belli con l’apporto di tutti.”

Le Brigate Verdi sostengono questo tipo di approccio, sia quando si tratta di loro iniziative, sia quando sono promosse da altri.

L’impegno dell’associazione riguarda l’ambiente, l’agricoltura naturale, la mobilità ciclabile, il riciclo dei materiali, la riduzione dei rifiuti, l’educazione ambientale nelle scuole, la promozione di una informazione indipendente.

Ecco alcuni esempi delle iniziative:
– installazione di rastrelliere per le biciclette nelle scuole, nei supermercati, nelle biblioteche;
– diffusione dell’informazione sulla possibilità di riciclare i propri computer e componenti elettronici;
– diffusione di una lista di negozi che vendono prodotti alla spina, alimentari e non, per evitar di acquistare ulteriori flaconi e imballaggi;
– realizzazione di scivoli in cemento al lato dei marciapiedi per eliminare le barriere architettoniche che persone in sedia a rotelle e genitori con i passeggini spesso incontrano;
– diffusione di una lista di piccole librerie indipendenti e di librerie dell’usato, al fine di supportare la piccola editoria indipendente e al fine di favorire la circolazione della cultura.

L’attività principale di Brigate Verdi è piantare alberi nei quartieri, perché l’albero è vita, bellezza, aria pura e serenità: nel farlo vengono coinvolti gli abitanti della zona affinché l’albero non venga trascurato o abbandonato ma venga seguito costantemente.

Il cambiamento della società è possibile solo migliorando gradualmente le nostre abitudini, i nostri comportamenti. Migliorare è un affascinante viaggio che si può fare da soli oppure insieme ad altri, perché, come si dice, l’unione fa la forza, queste le parole che ispirano le iniziative di Brigate Verdi.

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica