Calciosociale

Calciosociale opera da otto anni nei contesti giovanili con numero sempre crescente di utenti, bisognosi oggi come non mai di un punto di riferimento che proponga una valida alternativa a quella mancanza di valori che oggi sembra caratterizzare la nostra società.
Le attività comunitarie coinvolgono oltre 500 tesserati di tutte le età con le relative famiglie: uomini e donne, ragazzi e ragazze, giovani con disabilità e ragazzi con problemi di droga o disagio familiare.
Ogni iniziativa promossa dal Calciosociale ha uno scopo prettamente pedagogico, di alto spessore qualitativo e dal valore psico-terapeutico, con l’obiettivo di porre l’attenzione sulle capacità, e non sugli handicap presenti nei soggetti considerati difficili.
Inoltre l’attività sportiva diventa l’anticamera per la promozione di eventi culturali e “spirituali”, capaci di rimettere in movimento la coscienza collettiva a favore delle emergenze sociali presenti in Italia.
Ashoka Fellow: Massimo Vallati