CàMiT- Castel Maggiore in Transizione

CàMiT è come Casa Grande della Transizione, nell’idea, chiara e forte sin dall’inizio, di voler rendere il gruppo aperto e accogliente per tutti quanti desiderino fare, approfondire, pensare e ripensare un nuovo modo di fare comunità, per “non fare da soli ciò che è possibile fare insieme”.
Una Casa Grande in cui ospitare tanti progetti e tante voci, nell’ orizzonte della visione sistemica propria della Transizione: per la creazione di comunità libere dalla dipendenza dal petrolio e fortemente resilienti, attraverso la ripianificazione energetica e la rilocalizzazione delle risorse di base della comunità (produzione del cibo, dei beni e dei servizi fondamentali), di pari passo con l’attenzione per l’ambiente e per la salute dell’uomo.
Convinti che, citando Cristiano Bottone, “possediamo tutte le tecnologie e le competenze necessarie per costruire in pochi anni un mondo profondamente diverso da quello attuale, più bello e più giusto. La crisi profonda che stiamo attraversando è in realtà una grande opportunità che va colta e valorizzata. Il movimento di Transizione è lo strumento per farlo.”
Anche a Castel Maggiore Hanno deciso di cogliere questa opportunità!