Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 04 Dicembre 2020

Cervo Volante B&B

L'articolo si trova in:
Contatta
cervo volante
L'articolo si trova in:

Cervolante è il sogno di ricreare un senso di comunità in ambiente montanaro.

Il percorso è lungo e faticoso, ma si è certi che sia denso di buone sensazioni e relazioni.
Al momento v’è la disponibilità di accogliere gli ospiti in una struttura B&B a frazione Ballada e altre strutture sono in preparazione. Si coltiva l’orto CUORE nella sede dell’antica bocciofila nel cantone di Albertazzi, lì dove De Amicis amava giocare a bocce quando era ospite della contessa del castello di Roreto.
Si tengono puliti i boschi facendo scorta di legna per l’inverno e si è posizionato un piccolo impianto di frutti di bosco in via sperimentale per capire quale varietà cresce meglio. C’è un piccolo pollaio, abitato da 4 galline che aiutano nelle scorte di uova fresche.
In questo contesto piccolo e rustico il Cervo Volante è pronto ad ospitare e a condividere un pezzo del suo sogno.
Il bosco con il suo ossigeno, i ruscelli con l’acqua pura, le mulattiere con i loro tracciati, la vista delle montagne sempre presenti, poco altro vi attende.

L’arco alpino riserva molte sorprese, alcune valli sono del tutto sconosciute e forse vorremmo che così rimangano. E allora perché non abitarle, viverle.
La Valle Cervo è stretta e ripida, un corridoio di asfalto la percorre nella sua interezza, ogni tanto c’è la possibilità di concedersi un fuori pista, e allora inizia la scoperta vera, quella che ti porta a percorrere mulattiere e sentieri che tessono una ragnatela infinita, da scoprire, da mantenere, da preservare.
Le frazioni in pietra disseminate per la Valle sono il disegno antropico dell’800, poco è mutato; il bosco si è infittito, gli abitanti in gran parte dispersi, molti borghi stanno crollando, le mura di pietra contengono il più possibile, ma i tetti e i tramezzi crollano.
L’acqua, l’aria, la terra, sono beni preziosi, da preservare ed usare con amore e lungimiranza.
C’è voglia di ripercorrere la mulattiere come metafora di nuove relazioni che la montagna, in virtù delle sue ricchezze, può far nascere e consolidare. C’è necessità di pensare al futuro senza paura e così ci si è messi a ricostruire. Si sono recuperati alcuni edifici che stavano crollando, altri in stato di abbandono. E’ un sogno da riabitanti.
Cervovolante non è solo il nome di un B&B: è modello di vita, è spirito di condivisione tra tutti.

Contatti della realtà

Frazione Ballada 11 Quittengo (BI)

Segui sui social

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica