Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 04 Dicembre 2020

Cifa Onlus

Questa realtà si trova in:
Contatta
cifa onlus

Cifa Onlus è una organizzazione non governativa nata nel 1980, impegnata a tutelare i diritti fondamentali dei bambini del mondo così come sancito dalla Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia.
Il suo grande obiettivo è la tutela dei diritti dei bambini di tutto il mondo. Per perseguirlo, opera attraverso l’adozione internazionale, la cooperazione internazionale e l’educazione allo sviluppo: è un impegno quotidiano per la tutela e il rispetto dei diritti dei bambini attraverso l’istituto dell’adozione internazionale, la cooperazione e l’educazione alla cittadinanza mondiale.
Sono ambiti all’interno dei quali Cifa opera con sei sedi ufficiali e numerosi sportelli informativi. Attraverso il Sostegno a Distanza garantisce assistenza a bambini che altrimenti vivrebbero in condizioni di grave disagio in tanti angoli del mondo. All’attività di cooperazione nazionale e internazionale affianca inoltre progetti a impatto zero, come il matrimonio e le bomboniere solidali.

Cifa è attiva sul territorio occupandosi di Educazione alla Cittadinanza Mondiale: Realizza percorsi didattici rivolti sia agli insegnanti che agli alunni delle scuole primarie e secondarie, con l’obiettivo di diffondere i valori della multiculturalità e dei diritti dell’infanzia. Attribuisce inoltre un’importanza primaria all’educazione quale strumento per promuovere una moderna cultura dei diritti dell’infanzia.

Lo scopo delle sue proposte è quello di offrire supporto alle famiglie e a singoli individui offrendo servizi, consulenze, progetti di cura del benessere degli adulti, delle bambine e dei bambini e della famiglia allargata.

Inoltre Cifa è impegnata nella realizzazione di progetti di cooperazione internazionale di medio-lungo termine e programmi di sostegno a distanza in Asia, e Africa. L’obiettivo principale è quello di tutelare e garantire i diritti fondamentali dell’infanzia e dell’adolescenza e i diritti delle donne. I progetti nascono per rispondere a precisi bisogni identificati, al fine di migliorare le condizioni di vita dei bambini e delle loro famiglie.
Le famiglie sono considerate infatti un attore strategico della protezione dell’infanzia, così come le comunità cui i bambini appartengono.

La scelta di operare con bambini e famiglie che vivono situazioni di esclusione è strategica: ogni individuo deve poter condurre una vita sana in un ambiente protetto, deve acquisire competenze, accedere alle risorse e ai servizi necessari per vivere dignitosamente e poter contribuire allo sviluppo del proprio Paese.

Contatti della realtà

Via Ugo Foscolo 3 10126 Torino

Segui sui social

Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Tiziana BarillàDaniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiElisabetta Di BiaseLisa FerreliFilòSimone FoscariniAngela GiannandreaChiara GrassoHangar PiemonteHelis BlogIndipISDEMirella MadeoEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinGuglielmo RapinoElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraSpiritualità del CreatoDaniel TarozziVeronica TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica