Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 04 Dicembre 2020

Contiamoci

L'articolo si trova in:
Contatta
contiamoci
L'articolo si trova in:

Contiamoci è una comunità on-line che inventa, collauda, scambia e diffonde le buone abitudini pratiche che riducono i danni all’ambiente.

Le buone pratiche sono azioni attuate per migliorare e limitare l’impatto ambientale, per ridurre lo spreco di risorse e aumentare la sostenibilità. Sono azioni che rispetto ad altre analoghe si dimostrano più vantaggiose.

Individuare, diffondere e condividere le buone pratiche consente, per effetto della ripetizione di esperienze già sperimentate, la riduzione dell’impatto ambientale e dell’acquisizione di stili di vita sostenibili. Il contesto in cui la buona pratica è diffusa e utilizzata dà luogo a un aumento di conoscenza e ad un approfondimento della tematica in questione.

Le buone pratiche sono quelle piccole grandi azioni che riducono gli sprechi e difendono il vivente. Si va dal passaparola all’ideazione di nuove soluzioni, dall’incoraggiamento reciproco alla possibilità di innescare un processo di cambiamento sociale e fare massa critica. Sta emergendo una nuova e irresistibile spinta ad aggregarsi, a cooperare, a far si che una minoranza attiva raggiunga un certo grado di numerosità o di intensità. La necessità sempre più impellente di mettere in atto buone pratiche di vita, di governo e di impresa, di cittadini e organizzazioni, di enti e aziende eticamente orientate, evidenzia che la presa di coscienza è avvenuta: è responsabilità delle generazioni d’oggi agire per le generazioni future.

L’obiettivo è quello di diffondere buone abitudini pratiche che riducono i danni all’ambiente, condividendo gesti quotidiani, per diventare consumatori consapevoli e cittadini responsabili.

Ogni visitatore può leggere e seguire le green actions altrui; ogni membro della comunità può:

– condividere le proprie green actions e comunicare agli altri quali mette o vorrebbe mettere in atto;
– seguire quello che fanno gli altri utenti, vedere che cosa succede alle buone pratiche a cui è interessato
– contribuire facendo domande e dando risposte;
– insieme agli altri, contarsi: per sapere quanti siamo davvero a compiere ciascuna green action: contarsi è importante se vogliamo contare.

Contiamoci si apre anche alle aziende che adottano buone pratiche, che facilitano le buone pratiche altrui con specifici prodotti o servizi, che scelgono la trasparenza per mostrare che ciò che dichiarano è vero.

Lo scopo di Contiamoci non è pubblicitario, sono accolte solo alcune aziende coerenti ai valori ambientali, etici e culturali di riferimento.

Contatti della realtà

Torino

Segui sui social

Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica