La Fondazione Manarola Cinqueterre nasce nel 2014 e si occupa della pulizia del territorio, della ricostruzione dei muretti a secco e della messa in sicurezza dei vigneti.
L’obiettivo della Fondazione è rimettere a coltura i terreni incolti per riconvertirli a uso agricolo e restituire alle colline l’aspetto e la funzione che hanno avuto fino a cinquant’anni fa.
L’impostazione della Onlus, basata sulla partecipazione attiva della cittadinanza, ha consentito di costituire il capitale sociale necessario, proprio grazie alle donazioni ricevute, per oltre il 50% dalle famiglie manarolesi. Il capitale sociale è costituito da denaro e da terreni situati nel Parco Nazionale delle Cinque Terre: i campi terrazzati, alle spalle dei borghi di Manarola e Riomaggiore, attualmente sono in gran parte abbandonati e occupati per lo più da macchia mediterranea.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!