La Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio Onlus nasce il 7 ottobre 1999 con la missione di assicurare assistenza e cura a tutti i malati inguaribili, rispettandone qualità della vita, dignità e valori.
Oggi la Fondazione Maruzza è un’organizzazione di riferimento nazionale e internazionale nel settore delle cure palliative. Queste si rivolgono ai pazienti colpiti da una malattia che non può più essere trattata e la cui diretta conseguenza è la morte.
Le cure palliative si fondano sul controllo del dolore e di altri sintomi, ma anche sugli aspetti psicologici, sociali e spirituali. Il loro scopo è il raggiungimento della miglior qualità di vita possibile per i pazienti e le loro famiglie, è dare senso e dignità alla vita del malato fino alla fine, alleviando prima di tutto il suo dolore.
La Fondazione opera sul territorio tramite una rete di persone, organizzate in Associazioni territoriali, che ha scelto di attivarsi per sensibilizzare le Istituzioni e la gente comune sull’importanza delle cure palliative e il valore dell’assistenza a domicilio o in hospice.
Attualmente, la rete di Associazioni Maruzza è presente in 5 regioni: Friuli Venezia Giulia, Marche, Basilicata, Liguria e Lombardia.
Stiamo perdendo la capacità di sognare eppure l’Italia è costellata di straordinarie esperienze di cambiamento!
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!
Grazie per contribuire all’Italia che Cambia
Mentre gran parte dei mass media sceglie di non mostrare i cambiamenti in atto, noi scegliamo un’informazione diversa, vera, che aiuti davvero le persone nella propria vita quotidiana.
Chiediamo il tuo contributo per cambiare l’immaginario e quindi la realtà!