Abbiamo deciso di mostrarti anche le realtà concluse in modo che il loro sapere ed esperienza non vada perduto e possa continuare ad essere di ispirazione

La forza del silenzio
“La Forza del silenzio”, un’associazione onlus nata con l’obiettivo di fornire servizi specifici e di qualità per la cura dell’autismo. La nascita dell’associazione risale al 2008, in seguito a vari incontri effettuati da genitori di ragazzi autistici, operatori del settore e professionisti. Formalmente l’Associazione ha iniziato le sue attività il 1°luglio 2010 inaugurando la struttura denominata “Centro Sociale per Ragazzi Autistici”. Il centro ha come sede la villa di Casal di Principe confiscata al boss della camorra Francesco Schiavone, soprannominato “Sandokan”.
Fornire al soggetto autistico il tipo di intervento più appropriato, rivalutare un bene prima nelle mani della criminalità organizzata, creare occupazione: questi gli obiettivi de “La Forza del Silenzio”.
Tra le peculiarità del centro di Casal di Principe vi è in particolare il ricorso alla terapia iperbarica che si basa sulla somministrazione di ossigeno che sembra essere carente in alcune aree del cervello dei bambini autistici.
Il Centro conta attualmente 120 iscritti provenienti da tutta Italia. Si tratta di pazienti dai due ai ventisei anni, accolti in giorni ed orari diversi. Presso il Centro operano varie figure professionali: psicologi, pedagogisti, varie figure specifiche per la patologia dell’autismo.
Articoli che parlano di questa realtà
