Il Filò cooperativa

La Cooperativa Filò opera nel commercio Equo & Solidale dal 1989 attraverso un proprio laboratorio di produzione artigiana e di inserimento lavorativo. Nasce con un laboratorio di pelletteria artigiana nella terraferma veneziana, e accompagna da quasi vent’anni, con un proprio progetto pedagogico e lavorativo, giovani che si trovano in momentanea situazione di disagio sociale verso progetti di autonomia lavorativa e riscatto sociale.
Il gruppo del Filò ha scelto di intervenire su forme di disagio, spesso a cavallo tra la disabilità e l’emarginazione sociale, che tendono a sfuggire alle classificazioni classiche e quindi anche all’intervento assistenziale. Per questo particolare ambito d’intervento la cooperativa ha sviluppato rapporti importanti con i servizi sociali pur mantenendo una forte autonomia ed indipendenza.
Nell’ambito del Filò ciascun socio, svantaggiato o meno, dà il suo contributo secondo le proprie possibilità, offrendo a ciascuno l’opportunità d’essere una risorsa per sé e per il gruppo. Oggi la cooperativa si articola su tre aree funzionali:
– BOTTEGA: la distribuzione al dettaglio ed all’ingrosso di prodotti dell’economia solidale (commercio equo, cooperazione sociale, prodotti artistici, culturali ed ecosostenibili). Fa parte dell’Associazione Botteghe del Mondo (Assobotteghe), una rete che coordina e valorizza i punti vendita Botteghe del Mondo.
– LABORATORIO: l’inserimento lavorativo attraverso la gestione del laboratorio di pelletteria artigiana.
– SERVIZI: la realizzazione di servizi di consulenza organizzativa, commerciale, produttiva e marketing dedicata specificatamente per progetti sociali in Italia e nei paesi del Sud del Mondo.
Se vuoi saperne di più hai a disposizione anche i numeri di telefono:
cell 3299060164, bottega del mondo 041/5227545, laboratorio 041/5403245