Abbonati. Sostieni l'informazione indipendente


Cose da sapere

Articoli fondamentali per comprendere problemi e soluzioni dell'Italia (e del mondo) che Cambia, cose importanti, cose da sapere.

I temi che trattiamo
In evidenza
Ambiente

Ambiente

Podcast

La redazione affronta e sviscera problemi e soluzioni del mondo contemporaneo, cercando di comprendere e interpretare la realtà in modo onesto e approfondito.

Ascolta
In evidenza
Soluscions

Soluscions

Ispirazioni

Storie, esempi, riflessioni stimolanti e replicabili per cambiare la propria vita e il mondo, per realizzare i propri sognie e apprezzare frammenti concreti di Italia che Cambia.

Leggi
In evidenza
Calabria sarai Tu

Calabria sarai Tu

Guide al cambiamento

Vuoi sapere tutto, ma proprio tutto su un determinato tema? Con le nostre guide al cambiamento puoi farlo scegliendo quanto e quando approfondire.

Leggi
In evidenza
Animali come noi: guida al benessere animale

Animali come noi: guida al benessere animale

Focus

Inchieste, reportage, approfondimenti verticali che - tra articoli, video, podcast e libri - ci aiutano a mettere a "focus" la realtà.

Leggi
In evidenza
Guerre nel mondo

Guerre nel mondo

La guerra è una guerra, è UNA guerra, è una guerra

Territori

Il giornalismo, quello vero, si fa consumandosi le suole delle scarpe per andare nei territori e toccare con mano problemi e soluzioni.

I portali territoriali
In evidenza

Sicilia


Gli strumenti del cambiamento

Bacheca cerco/offro

Per mettere insieme la domanda e l'offerta di cambiamento e costruire insieme il mondo che sogniamo.

Mappa delle realtà del cambiamento

Scopri le realtà incontrate durante i viaggi o segnalate dalla community ritenute etiche e in linea con la nostra visione.


Scopri italia che cambia
Ultimo aggiornamento: 25 Ottobre 2022

Il Libercolo

L'articolo si trova in:
Contatta
libercolo01
L'articolo si trova in:

Il Libercolo è nato da un’iniziativa di Gaia Zanzottera come blog su Instagram e Facebook, dopo la chiusura nel 2019 della Libreria La Magnolia di Rovigo per continuare l’attività di libraia che Gaia ama molto, con l’intenzione di dare consigli di lettura non richiesti a chi avesse voglia di leggerli.

A luglio 2021 si è concluso il crowdfunding a cui hanno aderito una rete di persone unite dalla stessa passione, la lettura, e dalla stessa curiosità, dalla stessa fame di scoperta di libri sempre nuovi, per vivere esperienze sempre nuove. Questa rete di persone che hanno scelto di sostenere questo progetto, hanno permesso a Gaia di tornare ad essere nuovamente una libraia a tutti gli effetti.

Essere librai è un mestiere complicato, che spesso si costruisce all’interno di quattro mura, ma che potrebbe svolgersi in tanti altri modi, come hanno mostrato alcuni esempi di librai visionari e coraggiosi. Gaia sta finendo il percorso accademico in Psicologia Clinica, il suo impegno è di far sì che Il Libercolo sia – a modo suo – promotore del benessere mentale e personale, oltre che dell’importanza della cura verso sé stessi.

Il Libercolo è una piattaforma di vendita online di libri in scatola, prodotti artigianali e accuratamente selezionati, servizi libreschi e molto altro.

Il catalogo del libercolo offre box di libri suddivise in tipologie:

  • le SCATOLE A TEMA sono dedicate ad argomenti specifici (ad esempio la stagione in corso, la cucina, la letteratura giapponese, i thriller e molti molti altri);
  • le SCATOLE PER BAMBINI sono piene di libri per l’infanzia, per piccoli lettori di tutte le età, persino quelli che non sono ancora nati;
  • le SCATOLE DEL LETTORE sono un modo per coinvolgere i lettori de Il Libercolo nell’attività, vengono proposte da clienti e persone che seguono il blog che diventano librai e libraie per un giorno, ideando una scatola di lettura con i loro libri preferiti;
  • le SCATOLE IN COLLABORAZIONE CON… sono ideate da blogger, esperti, professionisti e personaggi di varia natura che collaborano in qualche modo con Il Libercolo, e vengono realizzate dalla libraia;
  • le SCATOLE PERSONALIZZATE sono scatole di lettura che la libraia crea su commissione, cucendole su misura per la persona a cui sono destinate, partendo dalla scelta dei libri, fino al packaging e ai contenuti extra. Qui si esprime al meglio il mestiere della libraia, che attraverso il dialogo diretto con il lettore o la lettrice imparerà a conoscerne gusti, passioni e desideri per creare le scatole su misura perfette.

Infine, il catalogo offre anche una colleazione di prodotti artigianali e articoli selezionati: gioielli letterari, oggetti dipinti a mano, candele letterarie, abbigliamento e accessori ispirati ai libri e alla letture, e molto altro.

lib03
lib01
lib02 1
lib034
lib05

Contatti della realtà

Via Dante Alighieri 172 - 45023 Costa di Rovigo (RO)

Segui sui social

Articoli su questa realtà

libercolo gaia

Gaia è una libraia 3.0 che ha chiuso il suo negozio e ha aperto il Libercolo, una libreria virtuale. Ciò che rimane reale sono le relazioni con i lettori, che lei coltiva con particolare cura partendo dall’ascolto dei loro bisogni e delle loro inclinazioni e da un linguaggio nuovo, che sappia avvicinare al mondo dei libri e della cultura letteraria.

.
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica

Italia che Cambia

L’informazione ecologica dal 2004

Italia che Cambia è il giornale web che racconta di ambiente, transizione energetica e innovazione sociale in Italia. Raccontiamo storie che ispirano e spieghiamo i problemi con approccio costruttivo. Offriamo strumenti concreti per chiunque voglia essere parte attiva di questa trasformazione. È il punto di riferimento per chi cerca esempi di sostenibilità, etica imprenditoriale e iniziative civiche che dimostrano che un altro mondo non solo è possibile, ma è già in costruzione.

Abbonati Registrati
Associazione OIA'Daniela BartoliniFrancesco BevilacquaLodovico BevilacquaFilippo BozottiSara BrughittaCecilia CamisassaCinzia CatalfamoPaolo CigniniFabrizio CorgnatiSalvina Elisa CutuliValentina D'AmoraEleonora D'OrazioAndrea Degl'InnocentiLisa FerreliFilòAngela GiannandreaChiara GrassoIndipEzio MaistoSelena MeliFulvio MesolellaPaolo PiacentiniSusanna PiccinElena RasiaAlessia RotoloEmanuela SabidussiMarta SerraDaniel TarozziValentina TibaldiPaolo TiozzoBenedetta TorselloLaura TussiRoberto ViettiLaura Zunica